• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

Dal 15 aprile attivazione dei parcheggi gialli ad uso gratuito per i residenti del centro storico e di quelli blu con prima mezz’ora gratuita
30 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Partirà ufficialmente sabato 15 aprile il progetto messo a punto dall’Amministrazione comunale finalizzato alla riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe di Sarteano.

L’obiettivo del Comune è quello di rendere l’area dentro le mura della cittadina, piazza Bargagli e zone limitrofe più vivibili e agevolmente fruibili sia per i residenti del centro storico che per i clienti delle attività economiche e per gli utenti dei servizi che insistono nella zona, creando al tempo stesso maggiori opportunità di parcheggio in centro per chi vuole visitare la cittadina.

Per raggiungere l’obiettivo dato, ai due strumenti già sperimentati nel centro storico negli scorsi anni, la zona a traffico limitato (attiva anche per il 2023 dall’1 giugno al 15 settembre) e l’area pedonale urbana (in funzione dal 1 luglio al 31 agosto), si aggiungeranno i parcheggi gialli gratuiti, destinati ai residenti del “paese vecchio” con l’istituzione di un’area a rilevanza urbanistica (ARU), e i parcheggi blu a pagamento, con la prima mezz’ora gratuita, realizzati nei pressi dei servizi e delle attività commerciali del centro storico.

Con l’introduzione dell’ARU si vuole dare un segnale a chi vive tutto l’anno nell’area dentro le mura e che tutto l’anno incontra difficoltà nella ricerca di parcheggio riservando 5 aree sosta ad uso esclusivo e gratuito h24 di chi vi risiede: via Giacomo Matteotti, via Beato Alberto e parte di piazzale Ippocrate di via Marconi e di Costa di Porta Monalda. A queste aree si aggiungono ulteriori 14 stalli individuati nel cuore del “paese vecchio” che invece il giorno (dalle ore 8.00 alle ore 20.00) saranno regolamentati come aree di carico/scarico da 30 minuti di sosta massima, previa esposizione del disco orario e utilizzabili da chiunque.

Al stesso tempo, con l’introduzione dei parcheggi blu, con la prima mezz’ora gratuita, individuati nei pressi del centro storico, dei servizi e delle attività commerciali, si vogliono creare le condizioni per trovare con più facilità parcheggio da parte degli utenti e dei cittadini che devono recarsi in centro per usufruire di servizi o provvedere a compere, nonché degli ospiti del territorio che vogliono sostare per più tempo a ridosso delle mura per visitare i musei o il centro storico del paese.

Rimangono di colore bianco e gratuiti il resto dei parcheggi appena al di fuori delle mura: parte di piazzale Ippocrate e piazzale Morgantini, via del Turismo e Campo dei Fiori, via Firenze e piazzale Gundelsheim e tutta l’area della Campanella.

La realizzazione dei nuovi stalli, in corso in questi giorni, e l’attivazione dei parcheggi ARU e dei parcheggi blu, prevista per il 15 aprile, è stata preceduta dalla condivisione del progetto nei cinque incontri pubblici sul Bilancio di previsione ad inizio gennaio in biblioteca, ed illustrata nello specifico nelle due assemblee del 23 marzo scorso. Due i passaggi con le forze di minoranza in Consiglio comunale, sia in Commissione bilancio che in Commissione viabilità, prima di aprire il confronto con la cittadinanza.

Fino a metà aprile, pertanto, i nuovi parcheggi, sia di colore blu che di colore giallo, saranno utilizzabili da chiunque e gratuitamente.

La volontà della Giunta comunale è quella di monitorare l’avvio e l’andamento del progetto nei primi mesi di attivazione e di raccogliere i suggerimenti e le criticità riscontrate dalla cittadinanza e dai fruitori del centro storico, in modo da avere gli elementi per operare eventuali correzioni rispetto all’impianto dato.

Tutte le informazioni sul progetto di riorganizzazione della viabilità e dei parcheggi nei pressi del centro storico (ZTL, Area Pedonale, ARU e Parcheggi Blu) e le relative modulistiche sono reperibili sull’area “Avvisi” del sito del Comune o possono essere richieste scrivendo a: polizia.municipale@comune.sarteano.si.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRino Rappuoli: “Onorato della collaborazione di Anthony Fauci nella Fondazione Biotecnopolo”
Next Article Incidente sulla tangenziale di Siena: feriti una donna e un minore

RACCOMANDATI PER TE

6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.