• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Palio di Siena dell’Assunta, trionfa il Leocorno con Tittia

L'ordine di ingresso tra i canapi: Leocorno, Giraffa, Selva, Valdimontone, Onda, Civetta, Tartuca, Nicchio, Lupa e Chiocciola di rincorsa
17 Agosto 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Contrada del Leocorno con Giovanni Atzeni detto Tittia su Violenta da Clodia, ha vinto il Palio di Siena di agosto 2022, che si è corso oggi, mercoledì 17, dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo.

La Contrada di Pantaneto conquista così la trentesima vittoria nella Carriera senese dopo un digiuno di 15 anni e il Drappellone realizzato dall’artista Andrea Anastasio (vai all’articolo). Per Titta, sempre più nella storia del Palio, arriva la quarta vittoria consecutiva delle nove in totale ottenute in Piazza del Campo.

La Carriera, con le Contrade che sono uscite dall’Entrone di Palazzo Pubblico alle 18.40, è stata preceduta dal Corteo Storico. Non si è tenuta invece la tradizionale carica del Drappello dei Carabinieri a cavallo, omaggio alla città e uno dei momenti più attesi che scandiscono l’avvicinarsi alla Corsa, che si è tenuta ieri poco prima che la pioggia cadesse su Piazza del Campo (vai all’articolo).

L’ordine di ingresso tra i canapi, agli ordini del mossiere Bartolo Ambrosione, è stato il seguente: Leocorno, Giraffa, Selva, Valdimontone, Onda, Civetta, Tartuca, Nicchio, Lupa e Chiocciola di rincorsa.

Sono state tre le coppie di rivali in piazza per questo Palio di agosto: Chiocciola-Tartuca, Civetta-Leocorno e Nicchio-Valdimontone. Nel lotto dei cavalli partecipanti, sono stati due i cavalli che avevano già vinto il Palio (Remorex con due vittorie e Zio Frac con una), cinque quelli che avevano corso almeno una Carriera (Solu Tue Due, Tabacco, Viso d’Angelo, Reo Confesso e Violenta da Clodia, oggi vittoriosa) e tre gli esordienti (Astoriux, Arestetulesu e Ungaros).

Per quanto riguarda i fantini, quattro quelli già vittoriosi sul tufo: Giovanni Atzeni detto Tittia con 8 vittorie (diventate adesso 9 delle quali 4 consecutive); Jonatan Bartoletti detto Scompiglio con 5; Giuseppe Zedde detto Gingillo con 3; Carlo Sanna detto Brigante con 1 vittoria. Cinque i fantini che avevano già partecipato al Palio: Sebastiano Murtas detto Grandine (8 corsi), Giosuè Carboni detto Carburo (6 corsi), Massimo Columbu detto Veleno II (6 corsi), Federico Arri detto Ares (3 corsi) e Stefano Piras detto Scangeo (2 corsi, dei quali uno non disputato per infortunio prima della mossa). Infine, un debuttante, Federico Guglielmi detto Tamurè.

LINK ALLA SCHEDA COMPLETA DELLE ACCOPPIATE
REALIZZATA DAL COMUNE DI SIENA


La Corsa

Agli ordini del mossiere Bartolo Ambrosione. e dopo un ordine di uscita dai canapi dato allo scopo di far scaricare un po’ la tensione tra i canapi – e permettere ai fantini le consuete contrattazioni, dopo aver conosciuto soprattutto la Contrada di rincorsa -, dopo il secondo allineamento entra la Tartuca di rincorsa ma la mossa viene invalidata.

La Chiocciola aveva infatti fiancato cogliendo l’attimo in cui la rivale Tartuca era completamente girata tra i canapi. Ambrosione giudica la mossa non valida e con lo scoppio del mortaretto ferma così i cavalli.

Al terzo allineamento, entra immediatamente la Chiocciola di rincorsa. Partenza valida e ottimo lo spunto al via di Leocorno, Selva e Valdimontone che, seguiti dalla Giraffa, passano in quest’ordine a San Martino.

Prosegue la corsa con il Leocorno nettamente in testa, seguito dalla Selva, dal Valdimontone e i quattro cavalli scossi di Giraffa, Onda, Nicchio e Civetta, dopo le cadute dei fantini alla prima curva del Casato.

Il Leocorno continua nettamente davanti per gli altri due giri, seguito sempre dalla Selva e dal Valdimontone e, con Giovanni Atzeni detto Tittia su Violenta da Clodia, va a vincere il Palio dell’Assunta dell’anno 2022.


L’ordine di ingresso tra i canapi del
Palio di Siena dell’Assunta

LEOCORNO – VIOLENTA DA CLODIA (3 corsi)
baio F 9 anni – Theodore William Thomas Westerman
Giovanni Atzeni detto Tittia (35 corsi, 9 vinti)

GIRAFFA – ARESTETULESU (debuttante)
sauro C 6 anni – Mark Harris Getty
Federico Guglielmi detto Tamurè (1 corso)

SELVA – REO CONFESSO (1 cors0)
baio C 12 anni – Antonino Vallone
Sebastiano Murtas detto Grandine (9 corsi)

VALDIMONTONE – SOLU TUE DUE (5 corsi)
sauro C 11 anni – Chiara Falciani
Giosuè Carboni detto Carburo (7 corsi)

ONDA – TABACCO (4 corsi)
sauro C 10 anni – Antonio Siri
Carlo Sanna detto Brigante (13 corsi, 1 vinto)

CIVETTA – UNGAROS (esordiente)
sauro C 6 anni – Alessio Dominici
Massimo Columbu detto Veleno II (7 corsi)

TARTUCA – REMOREX (3 corsi, 2 vinti)
sauro C 12 anni – Massimo Columbu
Federico Arri detto Ares (4 corsi)

NICCHIO – ZIO FRAC (1 corso, 1 vinto)
baio C 7 anni – Enrico Bruschelli
Stefano Piras detto Scangeo (3 corsi, 1 non disputato)

LUPA – ASTORIUX (esordiente)
baio C 6 anni – Marcello Roti
Giuseppe Zedde detto Gingillo (28 corsi, 3 vinti)

Rincorsa

CHIOCCIOLA – VISO D’ANGELO (1 corso)
baio C 8 anni – Niccolò Bianchi
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio (27 corsi, 5 vinti)







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCoronavirus in provincia di Siena: 110 nuovi casi, calano i positivi, 24 ricoverati
Next Article Palio di agosto, tre fantini ricoverati alle Scotte

RACCOMANDATI PER TE

Carretti del Palio di Valiano
MONTEPULCIANO

A Valiano di Montepulciano il 49° Palio dei Carretti

19 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

16 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.