• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Bravìo di Montepulciano, cerimonia a porte chiuse per l’apertura dell’anno contradaiolo

22 Aprile 20203 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti annocontradaiolo2019 1Domenica 26 aprile si apre il nuovo anno contradaiolo con una cerimonia a porte chiuse, nel rispetto delle attuali direttive sanitarie per contenere la diffusione del contagio da nuovo Coronavirus. Il magistrato delle contrade del Bravìo delle Botti, le contrade di Montepulciano e l’amministrazione comunale hanno deciso di svolgere regolarmente la celebrazione di apertura, modificandone il cerimoniale per rispettare le direttive di sicurezza, per far sentire la loro vicinanza a tutta la comunità poliziana.

La cerimonia si svolgerà in forma privata e a porte chiuse: la Messa solenne si terrà presso il Santuario di Santa Agnese, alla sola presenza del sindaco Michele Angiolini e del reggitore Andrea Biagianti. La funzione religiosa si terrà domenica 26 aprile alle ore 12:15, sarà presieduta da Padre Marco e concelebrata da Don Domenico. Non sarà quindi possibile svolgere il corteo pubblico tra le vie cittadine o la tradizionale sbandierata.

“In questo momento di emergenza epidemiologica il mondo del Bravìo delle Botti è impegnato in prima linea nelle azioni di volontariato e nelle attività di sostegno agli operatori sanitari di tutto il territorio – spiega il reggitore Andrea Biagianti – Considerato il momento che stiamo vivendo, abbiamo ritenuto che la cerimonia di apertura dell’anno contradaiolo, seppur rivista, possa costituire un momento di speranza e di unità per tutta la comunità poliziana.”

Per consentire a tutti i contradaioli e a tutta la cittadinanza di assistere all’evento, in via straordinaria, è stata predisposta una diretta televisiva congiunta su TeleIdea (canale 190 del digitale terrestre) e Nti (canale 271 del digitale terrestre), oltre che sulla pagina Facebook del Bravìo delle Botti. Sarà quindi una celebrazione che, seppur a porte chiuse, potrà avvicinare tutta la comunità ai valori di aggregazione sociale delle contrade, che sono vive e attive tutto l’anno nel tessuto sociale poliziano, non soltanto durante la settimana degli eventi del Bravìo delle Botti.

“L’apertura dell’anno contradaiolo presenta già abitualmente una particolare valenza, per la sua capacità di sintetizzare storia, religiosità della manifestazione e slancio vitale verso la festa. Averla confermata, per di più nella sua data regolamentare – afferma il sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini – attribuisce a quei valori ancora maggiore energia, sia pure nell’ambito delle misure di contenimento dell’epidemia. A nome della comunità dico dunque grazie al nuovo Magistrato delle Contrade ed a tutte le contrade stesse per lo sforzo organizzativo compiuto ma soprattutto per il segnale di vitalità e di coesione che questo evento sicuramente trasmetterà”.

Il tradizionale cerimoniale di apertura del Bravìo delle Botti prevedeva l’imbandieramento dei territori delle varie contrade, ma quest’anno non sarà possibile, in base alle normative vigenti. Il magistrato delle contrade di Montepulciano invita quindi tutti i contradaioli a addobbare le rispettive case, i balconi e i giardini, con fazzoletti, magliette e vessilli di contrada, per rievocare tutti insieme i colori della manifestazione e sentirci ancora più vicini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDonna percossa dal marito chiama i Carabinieri e viene portata al pronto soccorso
Next Article Coronavirus, Confagricoltura Toscana: ”Oltre 15mila posti di lavoro vacanti, siano reintrodotti i voucher”

RACCOMANDATI PER TE

Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato

25 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.