Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Gran fondo ”Castello di Monteriggioni”, la grande mountain bike registra il tutto esaurito con oltre 1.500 iscritti

11 Marzo 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

granfondomonteriggioni2017Sarà Monteriggioni ad ospitare la gara di apertura della Coppa Toscana di Mountain Bike 2017, con la Gran fondo “Castello di Monteriggioni”, in programma domenica 12 marzo, organizzata da amministrazione comunale e Asd Team Bike Pionieri, con il patrocinio di Provincia di Siena e Federazione Ciclistica Italiana. Un evento interamente sold out con il superamento della quota di iscritti di 1500 partecipanti. Oltre allo storico contributo di ChianiBanca, la Gran fondo “Castello di Monteriggioni”, giunta alla sua 26esima edizione, sarà caratterizzata anche dalla collaborazione con la casa costruttrice Bmc Switzerland che ha deciso di affiancare il Team Bike Pionieri e l’amministrazione comunale per la realizzazione di un più ampio progetto di sviluppo della manifestazione. Come testimonial, sarà presente all’evento anche il pluricampione di ciclismo, nonché iridato mondiale di mountain bike, Cadel Evans. Insieme a questo Bmc ha organizzato un villaggio espositivo con i suoi partner e un’area hospitality per altri vip che si recheranno al Gran fondo “Castello di Monteriggioni”.

La gara, appuntamento inaugurale della Coppa Toscana di Mountain Bike, prenderà il via all’interno della cinta muraria del Castello di Monteriggioni, sia per il percorso lungo (52 km con un dislivello di circa 1.400 m) che per quello breve (26 km con un dislivello di circa 600 m). In entrambi i casi, il circuito si sviluppa nella Montagnola senese, lungo i sentieri della Via Francigena.

Il percorso breve parte da uno sterrato abbastanza pedalabile fino a Casa Giubileo. Con la seguente veloce discesa, il percorso si inoltra nel bosco, in direzione Fioreta, scendendo dopo alcuni tratti di single track, allo sterrato in prossimità dell’Uccellatoio. Poi ancora in discesa fino a oltrepassare la Cassia e salire a Stomennano. Alcuni impegnativi saliscendi porteranno i bikers ai piedi della salita di Monteriggioni per il primo spettacolare passaggio all’interno del Castello da Porta Fiorentina  dove si concluderà anche il percorso ridotto.

Il percorso lungo invece proseguirà di nuovo in direzione della Cassia con un sentiero che condurrà ai piedi della salita verso Fioreta, oltrepassata la quale divertenti single track su terreno sassoso color Terra di Siena porteranno i concorrenti a Pian del Lago, dove inizia la salita più dura: quella di Fungaia di circa 5 km, caratterizzata da tratti impegnativi per il fondo sconnesso e viscido. A poche pedalate dal Gran Premio della Montagna, posto ad un’altitudine di 570 m e dopo aver percorso poco meno di 30 km, sarà allestito il punto ristoro. La discesa che segue è piuttosto impegnativa e riporta gli atleti nuovamente a Abbadia a Isola, dopo aver toccato lo splendido castello di Castel Petraio. Qui comincia l’ultimo tratto, circa 10 km prima con la spianata di Valmaggiore e poi con la penultima salita tecnica verso il Mandorlo su cui si farà sentire la fatica accumulata. All’immissione con la Cassia, ai piedi del Castello, mancheranno ormai poche pedalate all’arrivo, ma sicuramente saranno quelle più impegnative visto che ad attendere i bikers ci sarà il duro strappo finale di 300 m con una pendenza massima del 23% che riporterà gli atleti, entrando da Porta Fiorentina, all’arrivo dentro il Castello di Monteriggioni.

Il percorso di gara resta a disposizione anche di tutti gli appassionati visto che è tracciato permanentemente e in qualsiasi periodo dell’anno è facilmente percorribile seguendo le frecce segnaletiche e i pannelli cartografici messi in prossimità degli incroci, realizzati in collaborazione con il Comune di Monteriggioni e con la Cooperativa Opus.

Info utili Ritiro pacchi gara e pettorali: da sabato 11 MARZO dalle ore 16 fino alle 18,30 domenica 12 MARZO dalle ore 7,30. Inizio pasta party dalle ore 12,30, con buono pasto per atleti e accompagnatori, docce calde in zona pasta party, lavaggio bici presso il parcheggio del Comune di Monteriggioni, assistenza sanitaria a cura della Pubblica Assistenza di Siena.

Si comunica inoltre che la strada Regionale Cassia sarà chiusa al traffico dal km 239,200 al Kilometro 240,900. Dalle ore 10 alle ore 14. Aut. 5712 del 28/02/2017. Deviazioni sul posto.

Info, contatti e iscrizioni su www.teambikepionieri.it e www.monteriggioniturismo.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Musica senza barriere. I tesori nascosti della musica senese”: appuntamento il 12 marzo con il Coro di Vico Alto di Siena
Next Article Molino Muratori, intervento del Circolo Città Domani – Sinistra per Siena






RACCOMANDATI PER TE

Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Mens Sana Ginnastica Artistica, Coppa Toscana
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: campionesse Toscana con 8 ori

29 Novembre 2023
Lisa Angiolini
ALTRE DI SPORT

Nuoto, grande avvio di stagione per la Virtus Buonconvento al Trofeo Extremo

4 Novembre 2023
Il presidente di Ance Siena, Giannetto Marchettini
ECONOMIA e FINANZA

Superbonus, Ance Siena: urgente proroga oltre il 31 dicembre per i lavori in corso

1 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.