• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA

Anna Ferretti: “Obiettivo eccellenza per le scuole senesi”

Gli otto punti che la candidata a sindaco si impegna ad attuare per migliorare le politiche educative del Comune di Siena
26 Maggio 20235 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti
Anna Ferretti

“La politica educativa compresa tra 0 e 6 anni è uno dei temi scottanti della campagna elettorale per il ballottaggio di domenica e lunedì prossimo. Negli ultimi anni le scelte compiute dalla giunta di destra non hanno soddisfatto le aspettative, con perdita dell’altissima qualità che faceva di Siena un fiore all’occhiello nazionale a partire dagli anni ’70.” Così interviene la candidata del centrosinistra Anna Ferretti sulle scuole.

“Purtroppo – prosegue Anna Ferretti -, l’amministrazione uscente ha attuato una politica di progressiva svalutazione e smantellamento di un patrimonio di inestimabile valore sociale, culturale e democratico, che includeva progetti all’avanguardia, educatori e personale di supporto punto di riferimento per tutte le famiglie, indipendentemente dal loro status sociale ed economico.

La politica educativa per l’età 0-6 anni – dichiara la candidata sindaco per il centrosinistra – è stata sacrificata in favore di esigenze economiche, amministrative e di bilancio, senza considerare che gli investimenti nelle scuole, soprattutto negli asili nido e nelle scuole infanzia, hanno un enorme ritorno sia economico (come dimostrato da molti studi economici) che sociale in termini di coesione, integrazione e democrazia all’interno della nostra Comunità”.

La scuola è il primo diritto dei cittadini, deve essere pubblica, efficiente, in grado di formare le generazioni del futuro. Anna Ferretti conosce bene il settore dell’educazione per essersene occupata nei suoi precedenti incarichi e sa quali saranno i principali problemi da affrontare se sarà eletta sindaca. ”Con i primi atti della giunta comunale – dice -, ci impegneremo a risolvere i seguenti problemi che affliggono la politica educativa per l’età 0-6 anni a Siena:

  1. Gestione debole della scuola pubblica: Dobbiamo affrontare i problemi legati alla gestione della scuola pubblica, garantendo che sia affidata ad una maggioranza pubblica che sostenga una leadership forte e competente e rappresenti il benchmark di riferimento delle politiche educative 0-6.
  2. Esternalizzazioni e privatizzazioni: Interromperemo il processo di esternalizzazione nelle strutture per l’infanzia messo in atto dall’amministrazione uscente. Questo sarà uno dei primi atti formali della nuova giunta comunale, che includerà anche la re-internalizzazione del nido “Le Biciancole” al termine naturale dei contratti con le cooperative.
  3. Nomina di un Assessore alle politiche educative competente: Nomineremo un Assessore alle politiche educative che abbia una comprovata competenza ed esperienza in materia, in netta discontinuità con le politiche e l’atteggiamento dell’Assessore uscente e che avvii fin da subito una consultazione aperta con educatori e personale di supporto. Vogliamo coinvolgere attivamente il personale educativo nel processo decisionale anziché imporre determinazioni burocratiche dall’alto. Gli atti dell’assessorato saranno improntati sulla qualità e sui precedenti punti 1 e 2
  4. Un rapporto costruttivo: Dobbiamo ricostruire un rapporto costruttivo tra il Comune, Dirigenti dei Servizi educativi 0-6, i genitori, gli educatori e la comunità scolastica. Promuoveremo periodici momenti di ascolto e incontro per favorire una comunicazione aperta e un dialogo costante tra tutte le parti interessate. Le risorse investite nei servizi educativi comunali saranno indirizzate in tal senso e avvieremo un progetto 0-6 condiviso con educatori e insegnanti.
  5. Miglioramento del servizio mensa: ci impegniamo a re internalizzare il personale di custodia e delle cucine nei nidi e nelle scuole dell’infanzia anche rivisitando i bandi di appalto e mettendo l’accento su parametri di qualità e sulla formazione del personale addetto al servizio. Ci allontaneremo dai criteri di massima economicità e pianificheremo la progressiva ripresa in gestione diretta della mensa comunale nella seconda parte della legislatura.
  6. Apertura verso i comuni limitrofi: Riconosciamo che la nostra città sta progressivamente invecchiando e che è necessario sostenere le famiglie e, soprattutto, i più piccoli. Lavoreremo per rendere le nostre scuole attraenti e aperte anche ai bambini non residenti, modificando le scelte dei massimali ISEE per i non residenti. Il servizio mensa e il trasporto scolastico saranno erogati sulla base della fascia ISEE a tutti i bambini, indipendentemente dalla loro residenza.
  7. Salvaguardia delle scuole e nidi con meno domande di iscrizione: le scuole decentrate, proprio perché immerse nella natura, sono un valore aggiunto per l’intero sistema scolastico e rappresentano un punto di riferimento su cui investire. Rianalizzeremo gli stradari attualmente in vigore per una distribuzione dei bambini più omogenea su tutto il territorio comunale e parallelamente faremo in modo di accogliere gli alunni dei comuni limitrofi.
  8. Ripristino del nido comunale al Renaccio: Ripristineremo il nido comunale al Renaccio sia perché per le sue caratteristiche rappresenta una valida risorsa, sia per ampliare l’offerta dei nidi comunali”.

Gli otto punti elencati da Anna Ferretti ridaranno a Siena una scuola pubblica d’eccellenza che punterà innanzitutto sull’educazione ma anche su servizi efficienti e rispondenti alle richieste dei genitori.

“Se eletta – conclude Anna Ferretti sul tema delle scuole -, la nostra amministrazione si impegna a far proprio e considerare come DNA costitutivo una ‘nuova rinascita delle politiche 0-6 anni del Comune di Siena’. In tal senso facciamo proprie le recenti dichiarazioni di Micol Tuzi, pedagogista e responsabile dell’unità territoriale 0-6 del Comune di Bologna intervistata dal Comitato di genitori SI…AMO le scuole comunali di Siena.

Metteremo in atto le azioni descritte sopra per ripristinare il primato che Siena ha sempre avuto nella classifica nazionale per l’offerta educativa, i servizi e la qualità della vita dei più piccoli. Siena tornerà ad essere un punto di riferimento per l’intero paese in termini di politiche educative innovative, inclusione sociale, integrazione e democrazia”.


Elezioni Siena 2023: come si vota al ballottaggio per l’elezione del Sindaco di Siena



Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
Next Article Licei Poliziani protagonisti al concorso letterario Boccaccio Giovani

RACCOMANDATI PER TE

Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti, l’appello al voto per il ballottaggio

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Subito un tavolo di lavoro per il Biotecnopolo”

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.