• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

Sanzioni per 30.000 euro e sequestro di 760 chilogrammi di pescato
24 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Carabinieri Forestali della Stazione di Chiusi, a conclusione di un’attività notturna legata al contrasto del bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi, hanno sorpreso due persone mentre pescavano illegalmente nel momento in cui stavano ritirando reti da pesca dalle acque del lago.

Da tempo, infatti, erano pervenute segnalazioni circa la presenza di reti nelle acque del lago, che è soggetto a diritti esclusivi di pesca. I due pescatori, di nazionalità romena, all’atto del controllo si trovavano a bordo di un gommone spinto a remi ed erano intenti a ritirare delle reti calate in precedenza, verosimilmente nella serata precedente, con le quali erano stati catturati circa 500 esemplari di carpa, tutti di taglia superiore al chilogrammo di peso.

I militari operanti hanno quindi proceduto al sequestro amministrativo, ai fini della successiva confisca, del gommone di 3 metri, della rete da pesca in nylon lunga 100 metri e di 500 esemplari di carpa per un peso pari a 760 chilogrammi, contestando ben otto sanzioni ammnistrative, in violazione della normativa di settore, per un importo di poco inferiore a 30.000 euro.

Tutto il pescato era ormai morto e ne è stata immediatamente disposta la distruzione. E’ verosimile ritenere che vi fosse qualcuno in attesa con mezzo dotato di refrigerazione ai fini della conservazione del pesce e della successiva immissione in un mercato illegale.

Il Lago di Chiusi, oltre a ricadere in zona SIC/ZPS, è soggetto a diritti esclusivi di pesca che vengono regolamentati dall’organismo di gestione, che si identifica nel Comune di Chiusi.

Nel lago è consentita esclusivamente la pesca dilettantistica, con canna da pesca o bilancia, rispettando rigorosi limiti di prelievo, che, per la specie carpa, ammonta ad un massimo di cinque esemplari. Risulta, quindi, vietato l’utilizzo di attrezzature per la pesca professionale, quali le reti, che possono produrre danni significativi all’equilibrio biologico del lago.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRiparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
Next Article Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.