• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

Il testo scritto con Manfredi Rutelli. Già tutto esaurito per l’evento in collaborazione con il Comune di Chianciano Terme di sabato 25 marzo
23 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Simone Cristicchi

Al Teatro Caos di Chianciano Terme, sabato 25 marzo alle 21.15, c’è Simone Cristicchi. Il noto cantautore è regista e interprete dello spettacolo scritto in collaborazione con Manfredi Rutelli “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, opera di teatro e musica che, attraverso una rilettura del Paradiso dantesco, propone un percorso tra musica, teatro e poesia. L’evento speciale, fuori abbonamento, è presentato da LST-Teatro e Comune di Chianciano Terme.

“Paradiso – dalle tenebre alla luce” è il racconto di un viaggio interiore fuori dall’oscurità attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo, i cui insegnamenti, come un fiume sotterraneo, valicano i secoli per portare l’attualità del loro messaggio fino al presente. Il senso tratto dalla cantica dantesca è che se in ogni uomo abita una nostalgia dell’infinito, un desiderio di completezza che lo spinge a cercare un senso alla propria esistenza, allora il suo compito è quello di cercare dentro all’Inferno dei barlumi di Paradiso: nel respiro leggero della poesia, nella magnificenza dell’arte, nelle scoperte della scienza, nel sapientissimo libro della Natura.

La tensione verso il Paradiso diventa così metafora dell’evoluzione umana, slancio vitale verso vette più alte, spesso inaccessibili. Il viaggio di Dante dall’Inferno al Paradiso è un cammino iniziatico, dove la poesia è uno strumento di trasformazione da materia a puro spirito, e l’incontro con l’immagine di Dio è rivelazione di un messaggio universale, che attraversa il tempo e lo vince.

Racconta così lo spettacolo lo stesso Cristicchi: “Nel mistero della vita mi sono calato, cercando di raccontare l’inconsueto, tra monologhi e canzoni, e rendere testimonianza di ciò che di misterioso è accaduto nella mia vita. La parola, nella sua nudità e potenza, è al centro dell’intero spettacolo, e affronta tutte le declinazioni possibili: parola recitata, parola narrata, parola cantata”. Proprio per quanto riguarda la parte musicale, di rilievo nello spettacolo, le musiche sono di Valter Sivilotti e Simone Cristicchi.

Manfredi Rutelli

“In qualità di direttore artistico – continua Manfredi Rutelli – sono grato di avere avuto la possibilità, tramite l’amministrazione comunale di Chianciano Terme, di ospitare questo spettacolo, che ha già registrato il pieno di prenotazioni. Come coautore insieme a Simone Cristicchi di questa importante creazione artistica ho l’orgoglio di presentare uno spettacolo che è sì un omaggio a Dante e all’ultima parte del suo famoso viaggio, ma ancora di più un racconto dell’idea di paradiso che ognuno di noi può e deve farsi, riappropriandosi del buono, del bene e del bello presenti, qui, ora, nella nostra vita attuale”.

“L’amministrazione comunale ha garantito con piacere il proprio supporto affinché Simone Cristicchi, cantautore tra i più apprezzati, potesse presentare a Chianciano Terme questo suo spettacolo, a maggior ragione visto che lo ha realizzato in collaborazione con Manfredi Rutelli, direttore artistico del nostro teatro – ha concluso l’assessore alla cultura Rossana Giulianelli.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
Next Article Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

RACCOMANDATI PER TE

Mare bus Tiemme
SIENA

I Mare Bus Tiemme da Siena, Poggibonsi, Chianciano Terme

9 Giugno 2023
Gabriele Gunella
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On//Folk: a Siena omaggio alla musica popolare

8 Giugno 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.