• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

La candidata a sindaco per il centrosinistra contraria all'asta per la dismissione di 2 alloggi che potevano essere destinati alle famiglie in difficoltà
20 Marzo 20233 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
Anna Ferretti

Il Comune di Siena dismette parte del patrimonio immobiliare mettendo all’asta due grandi plessi utilizzati in passato per le emergenze, non valutando l’ipotesi di destinarli a cittadini senesi in difficoltà. Andrà in pubblicazione proprio oggi l’avviso di gara di dismissione mediante pubblico incanto della ex scuola di Montalbuccio e di un appartamento di 154 metri quadrati a Costalpino, il termine ultimo per le offerte è il 20 aprile.

Nonostante le richieste avanzate in Consiglio comunale dal gruppo Pd di valutare una nuova destinazione d’uso dei due lotti per il sociale, la giunta ha deciso per la dismissione. “Una decisione assurda – afferma Anna Ferretti, candidata a sindaco di Siena per il centrosinistra –, che può essere solo spiegata con la necessità di denaro per il bilancio comunale.

Sia la ex scuola di Montalbuccio che l’appartamento di Costalpino, negli scorsi anni sono stati adoperati per ospitare una casa famiglia e le donne in difficoltà, se questa amministrazione proprio non voleva destinare questi spazi al sociale, come più volte richiesto a gran voce da tante realtà del terzo settore, si poteva pensare alle molte famiglie residenti che si trovano in situazione di sfratto esecutivo, e che non sanno dove andare. Sia l’ex scuola che l’appartamento potevano rientrare in una dotazione, fuori dalla gestione dell’ERP, da utilizzare come alloggi provvisori, cosiddetti “volano”, per rispondere a quelle emergenze che costringono diversamente, i servizi sociali e quindi in qualche modo il Comune a pagare alberghi, residence, b&b, per diverse situazioni disperate. Avere luoghi di proprietà comunale è una ricchezza per i cittadini che possono contare su un’amministrazione vicina, capace di intervenire nei momenti di grave difficoltà garantendo loro un tetto, in attesa di accompagnarli al percorso di autonomia”.

Il problema casa si è acutizzato a Siena, soprattutto dopo i due anni di pandemia ed il relativo impoverimento delle famiglie. Gli alloggi di proprietà del Comune non riescono a rispondere a tutte le richieste che arrivano ai servizi sociali, ecco l’esigenza di studiare soluzioni nuove. “In questo momento la nostra città deve pensare a realizzare un progetto sulla casa – prosegue Ferretti -. Un progetto da collegare alla realtà dell’ERP, gestita da Siena Casa, che deve essere in grado di mettere a disposizione in tempi più rapidi gli alloggi fermi, e di gestire il problema possibilmente in sinergia anche con altre realtà pubbliche e di terzo settore.

Interventi per sostenere chi è in crisi nel pagare l’affitto, ricerca di affitti a prezzi più contenuti, garanzie da dare ai proprietari restii ad affittare a chi non ha uno stipendio sicuro, accompagnamento nell’avere i contributi che spettano, presa in carico e aiuto anche a chi non ha contratti di affitto regolari, sostegno concreto nell’emergenza: sono tutte azioni che un’amministrazione dalla parte del cittadino può e deve fare.

Non è vendendo la ex scuola di Montalbuccio e l’appartamento di Costalpino che si risponde ai bisogni dei nostri cittadini: così si impoverisce di risposte concrete i senesi in difficoltà e tutta la città”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAndreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
Next Article Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

RACCOMANDATI PER TE

Silvio Franceschelli
POLITICA

Silvio Franceschelli: “Con Anna Ferretti sindaca i senesi scelgano di riportare Siena al centro delle politiche del territorio”

26 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Siena, Anna Ferretti: “Non è più tempo di dividere ma di unire”

21 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Giugno 2023
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.