• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

Cittadini e associazioni protagonisti: sabato 18 marzo evento di confronto e partecipazione al Santa Maria della Scala
16 Marzo 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Antonio Barretta

Una giornata dedicata al valore del coinvolgimento per accendere i riflettori sulle progettualità innovative di partecipazione dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura all’interno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, oltre che per confrontarsi con altre realtà sanitarie.

Questi gli obiettivi dell’evento che si tiene sabato 18 marzo, dalle ore 9.30 alle 13, a Siena, nella Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala: si tratta della prima giornata del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. L’evento illustra esperienze e progetti, con volontariato e cittadini protagonisti, insieme ai professionisti delle Scotte e con il coinvolgimento delle istituzioni.

Partecipano anche altre realtà sanitarie, per un confronto costruttivo sulle buone pratiche: Asl 4 Liguria, Asl Bologna, ospedale Humanitas, Aou Meyer, Azienda Usl Toscana sudest. Presenti anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore regionale al Diritto alla salute Simone Bezzini.

Un’iniziativa, fortemente voluta dall’Aou Senese in concerto con il mondo del volontariato, e tutti gli stakeholders, aperta a tutta la cittadinanza, previa prenotazione via email a comunicazione@ao-siena.toscana.it.

«L’Aou Senese ha avviato da tempo un percorso di coinvolgimento dei cittadini attraverso le associazioni che li rappresentato e grazie alla grande collaborazione con il Comitato di Partecipazione che rappresenta ben 25 associazioni di volontariato che collaborano con l’ospedale – sottolinea il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Coinvolgere i pazienti e il volontariato nei percorsi di cura è il modo migliore per renderli più consapevoli e migliorare la qualità dei servizi insieme a loro. Un evento che abbiamo fortemente voluto perché è importante assumere il punto di vista del paziente per cercare di fare sempre meglio».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro
Articolo successivo Etruria Retail per l’ambiente: raccolte oltre 550 mila bottiglie di plastica PET

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.