• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA CHIUSI

Tempeste e nebbie, allo Spazio Ulisse di Chiusi i paesaggi realizzati con le bombolette spray da Edoardo Cialfi

La mostra "L'imminente" sarà inaugurata domenica 4 dicembre alle 17
3 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica 4 dicembre dalle ore 17 allo Spazio Ulisse di Chiusi verrà inaugurata la personale di Edoardo Cialfi “L’imminente”. Saranno esposti due paesaggi, due grandi tele, tra gli ultimi lavori eseguiti dal giovane artista umbro. Vedute che rappresentano e reinterpretano scorci della Media Valle del Tevere. La tecnica usata per realizzarle è l’aerosol su tela (bombolette spray), che l’artista usa raggiungendo effetti sorprendenti, una abilità tecnica strettamente legata al suo passato da writer e street artist. La mostra proseguirà, nei locali in via Porsenna 63, fino al 25 gennaio.

I paesaggi di Edoardo sono anche il territorio nel quale è nato e tuttora vive, sovrastato e parzialmente celato dagli agenti atmosferici, nebbie o tempeste. Come ricorda Davide Silvioli nel testo critico che accompagna la mostra: “La conversazione con la natura assume costantemente toni enigmatici, in cui la linea d’orizzonte è imperscrutabile, come a estromettere l’osservatore. Difatti, di fronte all’infinito naturale racchiuso nei perimetri delle sue opere, si avverte un velato senso di estraniazione. Il medesimo che, esattamente, si prova al cospetto dell’immensità di un ambiente sconfinato, da cui si è attratti ma, al contempo, da cui si è ontologicamente alieni. Non è un caso, a tal proposito, che la figura umana è sempre assente dai luoghi raffigurati, se non nella presenza timida di pochi artefatti”.


Edoardo Cialfi. Ha conseguito il diploma accademico di primo livello in Pittura e arti visive presso la LABA di Firenze. Attualmente sta ultimando il biennio specialistico in Pittura-Atelier Direction Mediazione Culturale dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Verona. Il suo percorso artistico ha avuto inizio nel 2008 come writer per poi approdare alla street art. È però in ambito accademico che ha deciso di spostare la sua ricerca da superfici murali a superfici più tradizionali come la tela.


Edoardo Cialfi, L’Imminente

4 dicembre 2022 – 25 gennaio 2023

Spazio Ulisse via Porsenna 63, Chiusi SIENA.

La mostra sarà visibile fino al 25 gennaio 2023 tutti i giorni dalle ore 10 alle 21 dalle vetrine della galleria o su appuntamento chiamando il 347 8330565.

Info:
www.spazioulisse.it
www.instagram.com/spazioulisse
www.facebook.com/spazioulisse

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRubano vestiti da un appartamento e vengono fermati dalla Polizia mentre tentano la fuga
Articolo successivo Monte Amiata: impianti sciistici pronti al via per la nuova stagione invernale

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.