• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Costo energia: il Comune di Poggibonsi spende 1.300.000 euro per coprire gli aumenti delle bollette

Nel Consiglio comunale del 29 novembre discusse e approvate le variazioni al Bilancio
3 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per la seconda volta il Comune di Poggibonsi stanzia 650.000 euro per coprire gli aumenti delle spese dell’energia. E’ questo il cuore delle variazioni al Bilancio di previsione 2022 discusse e approvate nell’ultimo Consiglio comunale del 29 novembre.

“Questa ultima variazione dell’anno in corso ha un indirizzo ben preciso – ha spiegato l’assessore competente Susanna Salvadori –. Dopo i 650.000 euro già stanziati in fase di assestamento alla fine di luglio, dobbiamo destinare ulteriori 650.000 euro per coprire gli aumenti delle bollette. Complessivamente sono 1.300.000 euro in che il nostro Comune spende per corrispondere agli aumenti che ci sono stati nelle bollette di luce e gas nelle scuole e negli edifici pubblici. Risorse in più rispetto a quanto spendiamo normalmente, rispettando tutte le indicazioni normative e pur avendo già fatto operazioni importanti come l’efficientamento dell’illuminazione pubblica con tecnologie a led, utilizzate anche per le luminarie che sono a basso consumo.

Sono risorse importanti prelevate dall’avanzo libero di Bilancio e che avremmo potuto utilizzare per altre spese e in particolare per gli investimenti, come abbiamo sempre fatto – dice Salvadori – Risorse che invece abbiamo dovuto destinare diversamente. C’è una situazione internazionale che chiaramente non dipende da noi ma che incide in maniera pesante sui bilanci delle famiglie e delle imprese e anche sui Bilanci degli enti locali. I ristori proveniente dal precedente Governo non riescono a mitigare questa situazione e auspichiamo che arrivino ulteriori e più significative risorse”.

Le variazioni, già approfondite nell’apposita commissione consiliare, riguardano anche altre voci di Bilancio, fra cui un maggiore trasferimento alla Fondazione Elsa e alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa per coprire il rincaro di energia e materiali, uno stanziamento di 80.000 per il bando Tari da destinare elle esenzioni, un incremento nella riscossione del canone unico di pubblicità e dell’imposta di soggiorno e 350.000 provenienti dal recupero IMU.

“Il nostro è un Bilancio sano e in cui gli equilibri sono mantenuti – dice Salvadori – Un Bilancio che risente pesantemente dell’attuale situazione e che impone prudenza e oculatezza nelle scelte, a partire da quella di garantire i servizi. Noi continuiamo a lavorare in maniera virtuosa e lungimirante. Servono però ristori adeguati e serve una risoluzione del conflitto in corso prima di tutto per mettere la parola fine al dramma di intere comunità, e anche per superare una situazione che sta mettendo tutti in grande difficoltà”.

Le variazioni di Bilancio sono state approvate con i voti positivi di Partito Democratico, PoggibonsiPuò, Vivacittà e con l’astensione di Poggibonsi Nuova.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePer Matteo Betti un argento e un bronzo agli Europei paralimpici di Varsavia
Articolo successivo Basket C Gold, la Virtus Siena a Quarrata cerca il riscatto

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SIENA

La Contrada di Valdimontone ricorda Piero Vivarelli: scrisse i testi di “Il mio bacio è come un rock” e “24.000 baci”

20 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.