• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Ancora grandi risultati per la Virtus Buonconvento ai Campionati italiani di nuoto, pinnato e lifesaving

Un bilancio complessivo di due ori, tre argenti e tre bronzi
6 Agosto 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
La 4x100 stile libero juniores femminile, medaglia di bronzo ai Campionati italiani

I Campionati Italiani Estivi di Categoria hanno segnato la conclusione della stagione sportiva agonistica per la Virtus Buonconvento che adesso aspetta solo di godersi le gesta di Lisa Angiolini ai Campionati Europei di Roma.

Con i giovani della categoria juniores e cadetti i gialloneri si presentavano con 10 atleti iscritti nelle gare individuali e 3 staffette, per un totale di 12 partecipanti; nella categoria Ragazzi la pattuglia romana era di 8 atleti tra gare individuali e staffetta 4×200. Proprio da una delle staffette è arrivata la gioia della medaglia tricolore: la 4×100 stile libero juniores femmine è stata lanciata da Chiara Costagli che ha cambiato con la compagna Arianna Sparvieri; al terzo cambio è partita Diletta Tarquini, con posizioni ancora incerte si è lanciata in acqua Viola Petrini che, con un parziale pazzesco da 56’’7 ha portato la staffetta alla medaglia di bronzo.

La giornata si era già aperta nel migliore dei modi con la finale di Arianna Sparvieri nei 50 farfalla (28’’00) e con l’argento di Andrea Prapugicu (junior) nei 100 rana, autore di un gran crono, 1’02’’6, suo nuovo personal best. Andrea ha poi nuotato anche la finale dei 200 rana, azzardando il passaggio dei primi 100 metri. Viola Petrini ha tenuto alto l’onore nelle gare individuali, centrando tre finali (50/100/200 stile libero) e timbrando un buon crono nei 200 stile libero (2’05’’). Nella Categoria Ragazzi sono state di nuovo le femmine a farsi notare, grazie alle finali di Maya Bonanni e Hanna Stefanini nei 400 stile libero, di Beatrice Pecorello (prima della finale B dei 100 rana) e di Benedetta D’Alessandro nei 200 farfalla; bene è andata anche Sveva Salvatori nei 200 dorso e le ragazze della 4×200 stile libero: Lara Pelliccia, Hanna Stefanini, Noemi Keta e Maya Bonanni hanno ulteriormente migliorato, raggiungendo il quinto posto in Italia.

Nel frattempo, nel Lago di Viverone, Silvia Belli conquistava la vittoria sia nei 3000 che nei 1000 metri, convincendo lo staff tecnico a convocarla per i Campionati del Mondo di nuoto pinnato in acque libere, in programma in Italia a settembre.

Anche dai Campionati Italiani Lifesaving di Gorizia continuavano ad arrivare buone nuove: nei 100 metri percorso misto Carlotta Petrini (Ragazzi) ha conquistato una inattesa medaglia d’argento che si è andata ad aggiungere al bronzo del trasporto manichino. Nella staffetta 4×50 ostacoli Ragazzi femmine Sara Casprini, Noemi Keta, Francesca Costagli, Benedetta D’Alessandro hanno rispettato la tradizione, conquistando il podio, medaglia d’argento in 2’06’’3; i maschi con Piga, Guazzini, Pagni e Palaj si sono invece dovuti accontentare della “medaglia di legno”. Nella 4×25 manichino sono state Carlotta Petrini, Gemma Bartolini, Francesca e Federica Costagli, a prendersi una meritata medaglia di bronzo. Alla fine, la Virtus Buonconvento ha conquistato uno splendido terzo posto di squadra, dietro a Milano e Torino, ottima chiusura di una stagione lunga e spettacolare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 1.777 nuovi casi, in calo positivi e ricoverati ricoverati, 10 deceduti
Articolo successivo Incidente stradale tra due auto a Badesse, all’intersezione della Siena-Firenze

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.