• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus Italia: 15.943 nuovi casi, 506.738 (-3.285) positivi, 24.743 (-844) ricoverati, 3.366 (-51) in T.I., 429 deceduti

16 Aprile 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

covid 19 situazioneitalia ministerosaluteNell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, a oggi, venerdì 16 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus SARS-CoV-2 è di 3.842.079 con un incremento rispetto a ieri di 15.943 nuovi casi ed un tasso di positività (rapporto tra casi positivi e tamponi effettuati) sceso al 4,86% (ieri era del 5,31%).

Il numero totale di attualmente positivi è di 506.738 con un decremento di 3.285 ;assistiti rispetto ieri. I ricoverati presso le strutture ospedaliere sono 24.743, 844 in meno rispetto a ieri, dei quali 3.366 sono i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un calo di 51 persone rispetto a ieri.

Rispetto a ieri i deceduti sono 429 e portano il totale a 116.366.

Il numero complessivo dei dimessi e guariti dall’inizio dell’epidemia sale invece a 3.218.975, con un incremento di 18.779 persone rispetto a ieri.

Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 327.704 tamponi.


I casi attualmente positivi, i ricoveri in terapia intensiva e i nuovi casi positivi per Regioni e Province autonome

91.967 in Campania (131 in Terapia Intensiva) 1.994 nuovi positivi
67.395 in Lombardia (728 T.I.) 2.431 n.p.
64.120 in Emilia-Romagna (313 T.I.) 1.275 n.p.
51.594 in Puglia (283 T.I.) 1.537 n.p.
51.013 nel Lazio (382 T.I.) 1.474 n.p.
27.479 in Veneto (237 T.I.) 906 n.p.
26.556 in Toscana (278 T.I.) 1.239 n.p.
24.875 in Sicilia (189 T.I.) 1.370 n.p.

23.372 in Piemonte (292 T.I.) 1.200 n.p.
17.741 in Sardegna (57 T.I.) 348 n.p.
13.524 in Calabria (45 T.I.) 433 n.p.
9.896 in Abruzzo (57 T.I.) 210 n.p.
9.885 in Friuli Venezia Giulia (59 T.I.) 392 n.p.
7.697 nelle Marche (108 T.I.) 326 n.p.
6.999 in Liguria (83 T.I.) 323 n.p.
5.642 in Basilicata (15 T.I.) 176 n.p.
3.575 in Umbria (34 T.I.) 133 n.p.
1.447 nella P.A. di Trento (33 T.I.) 63 n.p.
1.046 in Valle d’Aosta (14 T.I.) 30 n.p.
648 in Molise (15 T.I.) 42 n.p.
267 P.A. di Bolzano (13 T.I.) 41 n.p.


La suddivisione in zone da lunedì 12 aprile

mappa zone12aprile2021 650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCinque Lions Club donano un respiratore all’ospedale di Campostaggia
Articolo successivo Covid, tutta la Toscana in zona arancione la prossima settimana

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Anaao: “Bene l’accordo di programmazione. Importante ora sviluppare competenze reciproche e non lasciare soli i territori periferici”

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.