Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

”A tavola con gli antichi popoli italici”, secondo originale confronto storico-culturale in due tempi a Murlo

18 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzacarceri-tavoliEtruria e Magna Grecia: così lontane, ma non troppo. Tra queste due antiche civiltà vi furono almeno tre occasioni di incontro-scontro, tutte in prossimità di Cuma. La prima nel 525 ac, con l’incursione di Etruschi, Umbri e Dauni; ancora nel 504, quando Aristodemo di Cuma sconfisse ad Ariccia il figlio di Porsenna, Arrunte; e poi lo scontro navale in cui cumani e siracusani sconfissero la flotta etrusca sottraendo loro il controllo del Tirreno.

Ma tra le attuali Campania e Toscana, le battaglie non impedirono occasioni di contatto culturale: ne è prova la diffusione in Etruria dell’alfabeto, solo poco tempo dopo l’inizio della sua pratica a sud. Ed sarà soprattutto questo scambio di conoscenze al centro di “A tavola con gli antichi popoli italici”, l’evento in due tempi che torna per il secondo anno a Murlo, in concomitanza con il Solstizio d’estate.

MAGNA GRECIA IN ANTIQUARIUM. Venerdì 21 giugno, dalle ore 19, il Museo Antiquarium Poggio Civitate ospiterà “Arte e artigianato artistico: i rapporti tra la Magna Grecia e l’Etruria” sarà il titolo della conferenza multimediale dedicata ai collegamenti tra le civiltà della Magna Grecia e dell’Etruria. Peculiarità e somiglianze tra le popolazioni più vivaci della penisola italiana, prima dell’Impero Romano, saranno approfondite da due specialisti della materia: Giuseppe M. Della Fina, Direttore scientifico del Museo Etrusco di Murlo, e Teresa Elena Cinquantaquattro, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli.

CULTURA E SAPORI A CONFRONTO IN PIAZZA. Dopo la conferenza, spostandosi dal Museo alla piazza, la Trattoria il Libridinoso di Murlo e il Cellaio di Don Gennaro, in arrivo per l’occasione da Vico Equense (Napoli), daranno vita ad un adattamento etrusco-campano di Girogustando, la rassegna dei cuochi d’Italia che s’incontrano, e che per l’occasione vedrà protagoniste le cuoche Marisa Meneghelli e Franca Di Mauro.

INIZIATIVA AL BIS. Alla sua seconda edizione, dopo l’apprezzato debutto nel 2018 (dedicato a Etruria e Lucania) “A tavola con gli antichi popoli italic” è un’iniziativa a cura di Confesercenti Siena, Museo Etrusco di Murlo e Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio dell’Area Metropolitana di Napoli, inserita nel programma di Toscana Arcobaleno d’Estate; con il patrocinio del Comune di Murlo. La partecipazione alla conferenza delle ore 19 sarà libera. La partecipazione al menu degustazione a 4 mani delle 20.30 avrà un costo di 40 euro: prenotazioni al tel. 0577 046541. Altri dettagli su www.girogustando.tv.

Cos’è Girogustando

“Girogustando – i cuochi d’Italia s’incontrano” è una serie di incontri tra cuochi del territorio italiano, in programma in ristoranti delle provincie di Siena, Arezzo e Grosseto. Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena, è da tempo una delle manifestazioni di punta di Vetrina Toscana, il progetto Regione Toscana-Unioncamere che valorizza filiera corta enogastronomica, qualità delle produzioni artigianali e territorio. Per l’edizione 2019 in terra di Siena si avvale del contributo di Camera di Commercio Arezzo Siena e del patrocinio di Regione Toscana e Comune di Siena. Sono partner Sinutriwells, Podere Pereto, Fisar, Consorzio Chianti Classico, Consorzio Vini Maremma Toscana; sono sponsor Pasquini, Enegan, Banca Mediolanum, Assicoop, Simply, Febal Casa. Tutti i dettagli ed i resoconti sulle passate edizioni sono disponibili su www.girogustando.tv.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Maturità al sicuro”, campagna contro le fake news della Polizia Postale e Skuola.net
Next Article Siena, intervento di manutenzione programmata alla rete idrica in via Mazzini






RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Confronto costruttivo tra Aou Senese, sindacati e RSU

22 Novembre 2023
Panorama dal Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, master per il Management del patrimonio culturale

17 Novembre 2023
Luigi “Lucky” Battistolli, vincitore del Rally del Brunello storico
ALTRE DI SPORT

Rally del Brunello: a “Lucky” il confronto storico, Lorenzo Bertelli prevale in quello moderno

12 Novembre 2023
Aci Siena con Aci Storico al salone dell'Auto e Moto d'epoca di Bologna
SIENA

Aci Siena con Aci Storico ad Auto e Moto d’Epoca di Bologna

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

29 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

29 Novembre 2023
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.