• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, taglio del nastro per il Pit Stop per l’allattamento donato dal Rotary

17 Dicembre 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pitstop1Taglio del nastro per il Pit Stop per l’allattamento donato alla città di Poggibonsi dal Rotary Club Alta Valdelsa. Si è svolta sabato scorso (15 dicembre) la cerimonia di inaugurazione del nuovo servizio allestito al piano terra dell’Accabì. “Un angolo all’ingresso a disposizione delle mamme e dei neonati per l’allattamento in tutta tranquillità – dice il Sindaco David Bussagli – Uno spazio con cui si rafforza il rapporto con l’ospedale, la maternità, la sezione locale dell’Unicef, voluto dal Rotary Club Alta Valdelsa che ringrazio ancora una volta per la sensibilità e per disponibilità a sostenere con azioni importanti i bisogni della nostra comunità. In questa caso donandoci un vero e proprio salotto, che completa il sistema dei servizi presenti all’Accabì e che è spazio non solo utile e comodo ma anche spazio di civiltà”.

“Il Rotary – sottolinea il presidente Fulvio De Pascalis – è sempre sensibile a queste tematiche e su questo fronte siamo disponibili a dare una mano. Questa iniziativa peraltro si inserisce pienamente nel contesto generale di questa annata che guarda in modo particolare ai più piccoli. Questo service consente, in un luogo frequentato da moltissime mamme con bambini come è l’Accabì, di donare un’oasi di pace e di tranquillità in un momento particolare che è quello dell’allattamento”.

pitstop2L’iniziativa in questione rientra nel programma dell’Unicef Italia “Ospedali & Comunità Amici dei Bambini” che si pone come obiettivo l’allestimento in Italia di 1.000 Baby Pit Stop Unicef, ambienti protetti in cui le mamme si sentano a proprio agio per allattare il loro bambino e provvedere al cambio del pannolino.

Il Baby Pit Stop (BPS) prende infatti il nome dalla nota operazione del ‘cambio gomme + pieno di benzina’ che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino e il ‘pieno’ è di latte. L’associazione Rotary Club Alta Valdelsa ha proposto all’Amministrazione di donare tutti gli arredi necessari per la realizzazione di un Baby Pit Stop presso l’Accabì, in considerazione del fatto che detta struttura accoglie quotidianamente un’utenza importante tra coloro che si rivolgono ai servizi comunali, gli utenti della Biblioteca Comunale Pieraccini e della Scuola Pubblica di Musica e tutti i visitatori e i partecipanti a mostre ed eventi presso la struttura. Da questa richiesta è nato il nuovo Baby Pit Stop, donato dal Rotary e composto di una comoda poltrona dovutamente allestita e protetta e dallo spazio destinato al fasciatoio posto nel vicino bagno.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEsenzione ticket per screening intensivo nei pazienti a rischio tumore, Scaramelli (Pd): ”Salvare vite è priorità, agevolare la prevenzione è la strada giusta”
Next Article Il dottor Angelo Messano, nuovo direttore del Pronto Soccorso di Campostaggia

RACCOMANDATI PER TE

Pista ciclabile
POGGIBONSI

Pista ciclabile Poggibonsi-Staggia: via ai lavori di manutenzione straordinaria

29 Settembre 2023
Ecocompattatore Etruria Retail
POGGIBONSI

Poggibonsi: Etruria Retail inaugura un nuovo ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica

28 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.