• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Turismo: consegnati i primi attestati con il marchio ”Chianciano Terme for Family”

23 Agosto 20185 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piscinetermali-theiabambini2Consegnati nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi, giovedì 23 agosto, nella Sala del Consiglio Comunale gli attestati in seguito al rilascio della licenza d’uso del marchio “Chianciano Terme for Family” alle diverse strutture commerciali, che ad oggi ne hanno fatto richiesta, che al loro interno hanno tutte le caratteristiche per l’ospitalità e la ricettività di famiglie con bambini. Questi gli attestati rilasciati: per le attività ricettive Hotel Miralaghi; per la ristorazione Hotel Miralaghi, Ristorante  delle Piscine Termali e Ristorante Il Colosseo; per le attività commerciali Liuteria di Toni De Stefano. Attestato e licenza anche a Terme di Chianciano SpA per le Piscine Termali Theia, un vero e proprio “paradiso” per le famiglie ed i bambini, dove, già dal 2017 è a disposizione una nuova piscina esterna, una piscina interna per i bimbi oltre a un centro benessere per le famiglie.

Il marchio “Chianciano Terme for Family”, progettato da Qualità e Sviluppo Rurale srl, società operante nel settore della valorizzazione territoriale, è di proprietà esclusiva del Comune di Chianciano Terme ed ha per obiettivo di realizzare un percorso di certificazione territoriale familiare, al fine di accrescere, tramite il rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia, l’attrattività territoriale, nonché sostenere lo sviluppo locale attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate.  Il marchio riguarderà le strutture ricettive, gli esercizi commerciali e i ristoranti. Sarà la stessa società Qualità e Sviluppo Rurale srl, incaricata dall’Amministrazione comunale di Chianciano Terme fino al 2019,  a seguire l’iter delle domande e verificare che le strutture abbiano i requisiti per ottenere il rilascio del marchio. La richiesta ed il rilascio della licenza del marchio è gratuita.

chiancianotermeforFamily-licenze2018“Chianciano Terme sino a pochi anni fa non ha mai pensato alle politiche delle famiglie e dei più piccoli, specialmente per quanto riguarda l’offerta turistica – ha affermato il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti -. Nel nostro programma di mandato questo è stato un punto centrale, perseguito di comune accordo anche con le nostre Terme pensando all’evoluzione all’interno delle Piscine Termali Theia con la creazione di una apposita area benessere per i bambini. Questo marchio punta a favorire il turismo delle famiglie e ogni cosa deve essere pensata appositamente per rendere la vacanza dei più piccoli e di mamma e papà un momento di incontro, relax e divertimento. Tutto questo sarà possibile se le strutture ricettive, la ristorazione e le strutture commerciali, offriranno servizi pensati appositamente per le famiglie con bambini”.

Strettamente connesso al marchio “Chianciano Terme For Family” è il “Clan di Giano”, una favola che narra della creazione della cittadina, i cui protagonisti sono dodici animaletti dai nomi  inusuali e curiosi, fedelmente ripresi da quelli delle divinità etrusche e romane, che rappresentano le nostre origini. Sono loro che accompagnano piccoli e grandi alla scoperta della città: dalle terme, ai parchi; dagli alberghi alle aree sportive; dal centro storico ai musei, senza tralasciare le specialità tipiche della tradizione culinaria  chiancianese e toscana.

“Dallo studio, condotto dal gruppo di lavoro – ha affermato l’Assessore alla Cultura del Comune di Chianciano Terme, Danila Piccinelli – è emerso che in realtà dove già è stata creata un’offerta ‘For Family’ sono nate delle sinergie tra strutture di ricezione ed offerta di servizi, culturali e non, per i piccoli ospiti. Un’esperienza interessante a livello nazionale è quella del consorzio Italy Family Hotel (www.italyfamilyhotels.it), che ha creato sinergie con diversi partner ed è questo l’obiettivo che intendiamo perseguire con il nostro marchio ‘Chianciano Terme for Family’ quello di attivare meccanismi che portino ad un’azione combinata e contemporanea tra aziende di qualità ed istituzioni culturali  e sportive del nostro territorio”.

All’inizio del 2018 il Comune di Chianciano Terme ha messo a punto il progetto per la registrazione del marchio “Chianciano Terme for Family”. Il marchio è stato voluto dall’Amministrazione comunale pensando di attivare una progettualità finalizzata alle famiglie ed ai bambini, ospiti importanti per la cittadina termale. L’Amministrazione Comunale, prima di arrivare alla registrazione del marchio, ha attivato un percorso che ha coinvolto tutti gli stakeolders della città (Associazioni di Categoria, Centro Commerciale Naturale, Pro-Loco) i quali hanno lavorato ad una serie di progetti rivolti ai bambini e alle loro famiglie. Il logo è stato realizzato da Andrea Pisano. 

Il marchio è di proprietà esclusiva del Comune di Chianciano Terme (titolare del marchio), che sorveglierà sul suo corretto uso avvalendosi di un organismo di vigilanza e controllo. Spetta al titolare del marchio: dettare le politiche per lo sviluppo del logo/marchio e la tutela da contraffazioni o alterazioni; detterà le politiche per la sua promozione, anche avvalendosi di organismo di promozione. Il regolamento del marchio prevede il rilascio della licenza d’uso per tre tipologie di attività: ricettive, ristorazione e commerciali e tre gradi di standard: argento, oro e platino.

piscinetermali-theiabambiniDal 22 febbraio 2018 è possibile, per coloro che rientrano nelle categoria e che hanno i requisiti previsti dal Regolamento “Chianciano Terme for Family”, possono fare la domanda per la richiesta di licenza d’uso, scrivendo a:  ctforfamily@chianciano-terme.si.it

Il Regolamento “Chianciano Terme for Family” è visionabile e scaricabile dal sito del Comune di Chianciano Terme al seguente link: http://www.comune.chianciano-terme.siena.it/on-line/Home/ChiancianoTermeforFamily.html







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCalcio Serie D, presentata l’U.C. Sinalunghese
Next Article Giusy Ferreri stella della Village Night al Valdichiana Outlet Village

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista anteriore, scritta
RAPOLANO TERME

Pedone di 85 anni investito a Rapolano Terme

22 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Il sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti
CHIANCIANO TERME

Comune di Chianciano Terme: contributi per il canone di locazione

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Open day formazione ITS Vita
LAVORO e FORMAZIONE

ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences

27 Settembre 2023
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.