Così un intervento di Uniti per Siena.
“Ora vorremmo ricordare che noi, Francesco Giusti e William Vittori, abbiamo posto questo problema all’attenzione dell’opinione pubblica già nel lontano dicembre 2014, e proprio in quell’occasione ci siamo fatti portavoce delle segnalazioni e delle lamentele dei cittadini, organizzando pure una manifestazione di protesta fuori dai cancelli del Policlinico. Da allora sono passati tre anni ed il Sindaco scopre il problema solo oggi sui social, come se in tutti questi mesi la Polizia Giudiziaria non si fosse mai mossa per comminare sanzioni ai sensi dell’art. 35 del Regolamento di Polizia Municipale… ma si sa la vicinanza delle elezioni fa miracoli. Scusate se siamo scettici ma pare proprio un bellissimo spot elettorale questa “novità”, ma vogliamo ricordare al signor Sindaco che non solo all’ospedale vi sono questuanti molesti, ma anche fuori dai supermercati, dai bar e per le vie del Centro: questa è la famosa accoglienza del Pd?
Inoltre, come abbiamo già detto, molto spesso la PG della Polizia Municipale tenta di allontanarli ma purtroppo con scarso successo, non per loro demerito ma solo per il quadro normativo che attualmente esiste e che è fortemente deficitario. Proprio gli agenti della Polizia Municipale potrebbe fare molto di più se venissero messi a loro disposizione i mezzi normativi necessari, ma soprattutto fosse assunto nuovo personale da poter impiegare maggiormente nel controllo del territorio che potrebbe essere esteso H24, fornendo agli agenti anche un’arma per la loro sicurezza. Ma, si sa, con questa amministrazione e con il Pd al governo ciò non sarà mai possibile.
Vorremmo dire al Sindaco un’ultima cosa: per risolvere i problemi serve la volontà di mettere in atto un’attività continuativa e costante nel tempo, supportando il grande lavoro degli agenti della Polizia Municipale con adeguati mezzi ed un quadro normativo accettabile”.