• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Dati sicurezza, il commento del sindaco di Siena Bruno Valentini

8 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

BrunoValentini-sindacosiena650“Un quadro statistico confortante che conferma Siena fra le città più sicure e vivibili della Toscana e d’Italia, che oltre ad essere rassicurante per i residenti è anche un fattore di attrazione per chi intende studiare e lavorare qui da noi. Ringrazio il prefetto, Renato Saccone, e tutte le forze dell’ordine per il grande lavoro svolto sul nostro territorio che ha permesso di ridurre ulteriormente i reati”. Il sindaco Bruno Valentini commenta con queste parole i dati certificati dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica relativi all’anno 2014.

“L’indice del rapporto tra numero di reati e abitanti è il più basso tra tutte le province toscane. Anche in termini percentuali, rispetto al 2013, la riduzione di questo indice è la più netta a livello regionale, grazie a un notevole calo dei delitti contro la persona (-22,2%), dei furti (-10,9%) e delle rapine (- 53,8%). Anche in una proiezione statistica decennale dei reati commessi è evidente il miglioramento generale”.

I delitti contro le persone sono, infatti, passati dai 214 del 2005 ai 292 del 2008 per scendere ai 175 dello scorso anno, mentre quelli contro il patrimonio scendono dai 1584 casi del 2005 ai 1385 del 2014. Se il biennio 2006/07 ha registrato il più alto numero di reati nel capoluogo, il 2014 risulta uno degli anni con minore incidenza. Considerando il solo reato dei furti in abitazione, a Siena il calo dal 2013 al 2014 è del 38%.

“Non ci accontentiamo di questi risultati – aggiunge il Sindaco – perché ogni singolo reato, dal furto nelle abitazioni al vandalismo, è odioso e mina la sicurezza collettiva, ma i dati numerici sono oggettivi. Purtroppo talvolta, anche a causa di evidenti strumentalizzazioni politiche, viene diffusa una sensazione di paura e di pericolo a cui le istituzioni devono rispondere con azioni efficaci e durature.

Da questo punto di vista – prosegue Valentini – anche la moderna tecnologia può aiutarci. Non tutti sanno che già oggi a Siena sono circa 20 le telecamere funzionanti per il monitoraggio delle strade, alle quali si aggiungono le oltre 240 installate nei parcheggi gestiti da Siena Parcheggi (sia nei parcheggi coperti che in quelli all’aperto). Inoltre ci sono le 83 telecamere poste nelle scale mobili e quelle nei 38 autobus del servizio di trasporto pubblico. Anche l’area dello stadio è coperta da un impianto di videosorveglianza che viene gestito direttamente dalla Questura e dal Gruppo Operativo per la Sicurezza.

Il rispetto e la tutela della legalità – conclude il Sindaco – è un requisito fondamentale per la nostra qualità della vita e perciò inseriremo nel prossimo bando per la gestione dell’intero sistema dell’illuminazione pubblica l’installazione di telecamere per la videosorveglianza diffusa a carico della ditta vincitrice dell’appalto pluriennale. Nel frattempo non viene meno l’impegno di tutti, a seconda delle varie prerogative e competenze, per consolidare e migliorare ulteriormente il quadro complessivo della sicurezza pubblica. La collaborazione attiva dei cittadini, nel fornire informazioni utili a prevenire e perseguire i reati, è di grande aiuto e conferma il forte senso di appartenenza della comunità senese, indispensabile baluardo contro il rischio di ogni degrado”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, al via la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2015-2016
Articolo successivo Celebrazioni per il secondo centenario della morte di Paolo Mascagni

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.