• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERIGGIONI

    Monteriggioni, 25 anni di festa medievale

    7 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    _ESC3023Un tuffo nel Medioevo, tra il XIII e il XIV secolo, nel castello dalle secolari mura ricordate da Dante. Monteriggioni in festa di torri si corona compie 25 anni e torna come ogni anno dal 1991 con due fine settimana 3-4-5 luglio e 10-11-12 luglio di rievocazioni, anteprima 27-28 giugno. In uno dei luoghi che conserva ancora oggi gran parte delle sue antiche vestigia e costituisce per questo uno scenario tradizionale delle terre di Siena, lungo l’antica via Francigena, il castello di Monteriggioni riporta alle suggestioni del Medioevo con figuranti in costume, fiaccole, giochi di fuoco, artigiani, armati e poeti itineranti che ne animano le vie.

    Il programma Tre gli appuntamenti dell’edizione venticinque della Festa del Comune di Monteriggioni per la direzione artistica dell’associazione AD 1213 e la direzione scientifica di Marco Valenti, un evento celebrativo di apertura e due fine settimana di festa. L’evento preliminare avrà luogo negli spazi del “campo storico” (27-28 giugno) con “La Giostra di Monteriggioni”. La festa medievale “Sacro e Profano” si terrà invece all’interno del Castello (3-5 luglio e 10-12 luglio). Tra gli spettacoli il concerto di Angelo Branduardi (10 luglio Castello), la Compagnia dell’Aquila Bianca (Giostra al campo storico 27-28 giugno), le Jonglerie Thierry Nadalini (Castello) e il Teatro del Ramino (Castello).

    _ESC3248I quartieri degli antichi mestieri Le antiche vie del Castello diventeranno così i quartieri degli antichi mestieri con fabbri, ceramisti, correggiai, falegnami, intagliatori, tintori, speziari, cuochi. Tutti in grado di realizzare oggetti sul posto, utilizzando solo attrezzi e strumenti storici pronti a far rivivere l’atmosfera di un mercato basso medievale. Ci saranno, inoltre, la guardia alla porta principale, la ronda sulle mura e all’interno del Castello. Gli armati saranno accampati con proprie tende lungo le mura mentre l’accampamento sarà interamente visitabile anche con valenza didattica. Due gli spazi dedicati ai bambini, oltre alle aree per i commercianti. A fare da sfondo i temi scelti per la festa, spettacoli, scene di vita, episodi, storie, rievocazioni e musiche: storie di vita e di morte, storie di amore, felicità e di odio, spiritualità e materialità in una sola grande rappresentazione popolare.

    Infoline Ufficio Turistico di Monteriggioni  tel. 0577 304834 / 0577 573213. Segui la festa su FB Monteriggioni – Festa Medievale TW @monteriggfesta

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incidente stradale tra due auto a Badesse, all’intersezione della Siena-Firenze

    6 Agosto 2022

    Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

    12 Luglio 2022

    Un arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni

    12 Luglio 2022

    Otto eventi in quattro giorni a Monteriggioni Estate

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.