• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps: ”Prematuro qualsiasi commento ad obiettivi CET1 ratio

9 Gennaio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

montedeipaschi-logo450“Con riferimento agli articoli di stampa relativi all’obiettivo di CET1 ratio da raggiungere da parte di Banca MPS a seguito del completamento del suo Capital Plan, inviato il 10 novembre 2014, Banca MPS può confermare che il Consiglio del Single Supervisory Mechanism (SSM) della Banca Centrale Europea (BCE) si è riunito il 12 dicembre del 2014 per esaminare i capital plan delle banche che non hanno superato il Comprehensive Assessment”. Così una nota di Banca Monte dei Paschi di Siena.

“Banca MPS ha quindi ricevuto una bozza preliminare di comunicazione dalla BCE in relazione al Supervisory Review and Evaluation Process (SREP), che rappresenta l’ambito nel quale sono stati valutati i Capital Plan. In tale comunicazione la BCE ha chiesto a Banca MPS di coprire il deficit di capitale derivante dal Comprehensive Assessment entro il termine dei 9 mesi previsti dalla normativa attraverso l’implementazione del Capital Plan inviato a novembre, che prevede, tra le varie misure, l’esecuzione dell’aumento di capitale di €2,5mld.

La BCE ha altresì fornito una prima indicazione, preliminare e soggetta a modifiche, del livello target di CET1 ratio che Banca MPS sarà tenuta a rispettare a seguito del completamento del Capital Plan, pari al 14,3% su base transitional, nonché delle metodologie di calcolo adottate nella sua determinazione. A questa comunicazione iniziale hanno fatto seguito ulteriori chiarimenti relativi ai contenuti della bozza risultante dallo SREP, inclusi potenziali cambiamenti al target di CET1 ratio, che Banca MPS sarà tenuta a rispettare a seguito del completamento del proprio Capital Plan.

Tutta la documentazione ricevuta da Banca MPS è in corso di valutazione ed analisi in modo da fornire commenti e considerazioni al SSM, rispetto ai contenuti della bozza, il prossimo 16 gennaio 2015.

Successivamente a queste considerazioni da parte di Banca MPS le determinazioni derivanti dallo SREP saranno quindi finalizzate dal Consiglio del SSM e rimarranno soggette al conseguente avallo da parte del “Governing Council” della BCE.

In conclusione, alla luce della natura preliminare di questa bozza di decisione, attualmente ancora in fase di discussione e come tale potenzialmente soggetta a ulteriori significativi cambiamenti, Banca MPS non può commentare nessuno dei contenuti dello SREP, incluso l’obiettivo di CET1 ratio da raggiungere.

Solo dopo che il processo appena descritto sarà stato completato, Banca MPS sarà in grado di fornire commenti  relativi alle determinazioni finali derivanti dallo SREP”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteI Madrigalisti Senesi in concerto nella Sala del Mappamondo
Articolo successivo Programmatore cinematografico, Comune Poggibonsi: “Spesa diminuita e premialità sui risultati”

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.