• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena
  • A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCIENZA e RICERCA

Fabio Pacciani (Polo Civico Siena) commenta le parole del ministro Speranza sul Biotecnopolo

Pacciani: "Investire, fin da oggi, 400 mila euro per entrare nella compagine del Biotecnopolo”
2 Settembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Fabio Pacciani

“Ero presente all’incontro di oggi a Siena del ministro della Salute, Roberto Speranza, con i giornalisti in cui si è parlato di Biotecnopolo. Il ministro ha confermato che siamo in una fase di costruzione di un progetto di cui non si conoscono fino in fondo i termini e ci auguriamo che il percorso proceda e che i finanziamenti siano confermati. Ribadiamo, comunque, la nostra proposta, fondamentale per il bene della città, per il suo futuro e per quello dei territori limitrofi, dove chiediamo che il Comune entri, nei tempi e nei modi stabiliti dallo Statuto, tra i nuovi soci fondatori della Fondazione Biotecnopolo Siena”. È quanto afferma Fabio Pacciani, candidato sindaco per il Polo Civico Siena, a margine della presenza del ministro della salute, Roberto Speranza, oggi, venerdì 2 settembre a Siena.

Tls da sola non basta a essere garante della domanda sociale della città. “L’ingresso della sola Tls tra i soci fondatori – aggiunge Pacciani – non è sufficiente per la comunità. Il Comune di Siena, entrando e investendo, come previsto dallo Statuto, 400 mila euro annui per tre anni, potrà svolgere un ruolo di garante della domanda economico – sociale e di tutela rispetto al pericolo, reale, che il Biotecnopolo si trasformi nell’ennesimo carrozzone e in uno stipendificio a uso e consumo dei partiti e di gruppi di potere. La città non può accettare un’altra operazione calata dall’alto, senza avere la certezza di poter contare sulla presenza del Comune, l’unica istituzione che rappresenta tutti i senesi”.

Siena può e deve ritagliarsi un ruolo centrale nel Biotecnopolo. “Ho letto con attenzione – continua ancora Pacciani – le dichiarazioni di Andrea Paolini e di Fabrizio Landi, direttore e presidente di Tls, rispetto al Biotecnopolo e alla presenza all’interno del consiglio e del comitato scientifico di scienziati e premi Nobel. Per questo è ancora più importante che la città, che ha dato i natali al progetto e che per anni ha investito sulle scienze della vita e ha contribuito, anche economicamente, allo sviluppo di Tls, abbia un suo rappresentante. Si tratta di un investimento che il Comune di Siena può fare per conto e in nome della collettività, dimostrando di saper individuare come esponente della città una figura, espressione del territorio, di altissimo livello professionale, capace di rappresentare quel tessuto imprenditoriale senese fatto da una rete di diverse migliaia di addetti che ogni giorno lavorano nel comparto delle Life sciences. Un profilo che sia sintesi delle migliori energie e competenze che operano nel settore”.

L’appello ai candidati senesi alle politiche. “I candidati alle politiche nel collegio di Siena – conclude Pacciani – invece dei soliti proclami o delle antiche passerelle al mercato hanno l’opportunità di dimostrare di avere a cuore realmente gli interessi della città, introducendo tra le loro priorità l’inserimento del Comune tra i nuovi soci fondatori. La città ha bisogno che si passi dalle parole ai fatti, di poter sviluppare un ruolo di interlocuzione nei confronti dei cittadini e di svolgere un ruolo da protagonista all’interno del percorso di sviluppo del Biotecnopolo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMichela Andreozzi e Max Vado chiudono “La Terrazza” a San Casciano dei Bagni
Next Article Ritrovato il giovane di 19 anni scomparso da ieri a Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Nicoletta Fabio
BASKET

Il saluto di Nicoletta Fabio alla Virtus Siena: “Orgoglio senese”

1 Giugno 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festa dei Musei, Orto Botanico
ARTE e CULTURA

Torna la Festa dei Musei all’Orto Botanico di Siena

9 Giugno 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusa per una notte entrata Firenze Impruneta

9 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

9 Giugno 2023
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.