• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    RADICONDOLI

    Radicondoli, 120 mila euro per sostenere le attività economiche post Covid: si può già fare domanda

    14 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Francesco Guarguaglini PP2021Sono 120 mila euro le risorse stanziate dal Comune di Radicondoli per ristorare le attività economiche che hanno avuto perdite durante il Covid. C’è dunque una opportunità ulteriore per le aziende di Radicondoli per recuperare ciò che ha la pandemia ha fatto perdere. Il bando è già pubblicato sul sito del Comune https://www.comune.radicondoli.si.it/home e sul sito www.wivoaradicondoli.it. Le domande possono essere presentate entro il 28 febbraio 2022.

    Con il bando da poco pubblicato per le imprese del settore turistico ricettivo (compresi gli agriturismi) e quelle della somministrazione è previsto un massimo di contributo a fondo perduto fino a 3.000 euro. Per professionisti, studi professionali di varia natura o semplici possessori di partita Iva è previsto un contributo a fondo perduto fino ad per un massimo di 1.000 euro e per tutte le altre tipologie di attività economiche, un massimo di 2.000 euro.

    La somma stanziata si aggiunge agli interventi già previsti in seguito alla crisi che la pandemia ha portato con sé. L’obiettivo, rilanciare l’economia e sostenere le famiglie. Tutto questo si è concretizzato nel progetto WivoARadicondoli per un investimento complessivo, fino ad adesso, di oltre 1 milione di euro destinati al territorio.

    “Ciò che vogliamo – fa notare il primo cittadino di Radicondoli, Francesco Guarguaglini – è quello di assicurare un sostegno immediato, a fondo perduto, agli operatori economici presenti sul territorio per sostenerne i disagi e incoraggiarne la ripartenza, contenendo i danni economici subiti dalle imprese, dalle attività commerciali e terziarie in seguito alla chiusura obbligata o comunque al forte rallentamento delle attività che il Covid ha determinato. Sono scelte che abbiamo già fatto. Continuiamo su una strada fatta di ristori ma anche di incentivi e stimoli all’economia”.

    Tutto il bando in pillole

    A chi è destinato? Per partecipare al bando, che scade il 28 febbraio, bisogna essere operatori economici iscritti al registro delle imprese della Camera di Commercio o titolari di partita IVA con sede operativa nel territorio comunale di Radicondoli già prima del 1° gennaio 2020. Altro elemento, occorre avere un numero di addetti inferiore a 10 persone, avere subito una perdita di fatturato nell’anno 2020 rispetto all’anno 2019. Per le imprese avviate durante l’anno 2019, verrà considerato il fatturato medio mensile delle due annualità. Le attività economiche beneficiarie dovranno inoltre impegnarsi a mantenere attiva la propria sede operativa nel comune di Radicondoli per un periodo di 3 anni a partire dalla data dell’erogazione del saldo, pena la revoca del contributo stesso.

    Quali spese copre? Si coprono le spese effettivamente sostenute e dimostrate di qualsiasi natura inerenti all’esercizio dell’attività, esclusa IVA, comprese nel periodo tra il gennaio 2021 e il 30 giugno 2021. Nell’ipotesi in cui il reddito prevalente del titolare non derivi dall’attività per la quale si chiede il contributo, ma da altra attività, la quota di contributo indicata viene ridotta del 50%.

    Come fare domanda? E’ possibile inviare una pec all’indirizzo comune.radicondoli@pec.consorzioterrecablate.it. L’oggetto dovrà riportare queste parole: “Bando comunale misure straordinarie emergenza Covid-19 a sostegno delle attività economiche- 2021”. Come detto, la scadenza è prevista per il 28 febbraio 2022. A coloro che riceveranno il contributo è chiesto di esporre, in modo visibile dall’esterno dell’esercizio e all’interno del proprio sito web, il materiale che parla dell’iniziativa fornito dal Comune di Radicondoli per i successivi tre anni dalla erogazione del contributo.

    Per informazioni si può consultare il sito http://www.comune.radicondoli.siena.it/. E per approfondimenti si può scrivere a info@comune.radicondoli.siena.it.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Radicondoli per l’arte contemporanea, sabato 16 luglio apre Paesaggi Contemporanei

    15 Luglio 2022

    Dodici nuove aziende con il contributo WivoaRadicondoli

    12 Luglio 2022

    Radicondoli: ”Il colpo al lume”, rassegna gastronomica alla Villa di Anqua

    10 Luglio 2022

    Radicondoli contro il caro energia e per le energie rinnovabili

    8 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.