• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, al via il progetto ”SostenibilMense” nella mensa scolastica

19 Ottobre 20212 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

per adottare un modello di ristorazione scolastica buono, sano e sostenibile secondo le attuali raccomandazioni dell’OMS e dei CAM (Criteri Ambientali Minimi).

Il progetto, promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del programma “Scoolfood” in collaborazione con Foodinsider.it e ANCI Toscana, vede nella mensa scolastica un importante strumento di politica del cibo e di sviluppo locale. L’obiettivo quello di mettere le basi per creare una comunità del cibo di Colle Val d’Elsa che partendo dalla mensa scolastica possa radicarsi sul territorio e diventare volano di sviluppo di una cultura sostenibile del pasto.

Il primo step di questo ambizioso progetto è stata un’analisi complessiva del Servizio Mensa dell’Azienda Speciale Multiservizi del Comune di Colle Val d’Elsa da parte di un team di esperti e di Foodinsider.it, osservatorio nazionale sulle mense scolastiche.

Il menù di Colle Val d’Elsa, sottoposto ad uno specifico test della ASL2 Milano, ha ottenuto un punteggio nella fascia del “buono” all’interno di una scala di valore che valuta l’equilibrio nutrizionale, la qualità delle materie prime e l’impatto della dieta sull’ambiente. Gli esperti nel loro documento di analisi sottolineano la capacità gastronomica e la buona biodiversità delle verdure e della proposta di cereali, anche antichi, come farro e orzo, e integrali.

Valutata molto positivamente anche la scelta del Servizio di mantenere le cucine interne alle scuole che permettono la cottura espressa del primo piatto al momento del pranzo dei bambini.

Gli ambiti su cui il progetto si propone di intervenire sono quelli di ampliare ulteriormente la proposta alimentare, inserendo una ulteriore presenza di pietanze a base vegetale, materie prime di qualità a basso impatto ambientale, nuove ricette grazie alla formazione specifica dei cuochi, avviando così un percorso educativo di cambiamento da condividere con tutti coloro che ruotano intorno alla ristorazione scolastica: cuochi, insegnanti, genitori, bambini, azienda sanitaria, amministrazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDavide Ciacci (Siena Ideale) su raccolta rifiuti: ”Più differenzio e meno spendo”
Articolo successivo Coronavirus Italia: 2.697 nuovi casi, 2.423 (-5) ricoverati di cui 355 (-3) in intensiva, 70 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, nuova postazione DAE alla scuola d’infanzia Portanova

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.