• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

”Premio Scudo Chianciano Terme”, una serata di stelle e di grandi valori

10 Ottobre 20215 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

premio scudo 2021Un riconoscimento assegnato a coloro che, nel proprio settore professionale, abbiano dato lustro ai valori rappresentati dagli uomini e dalle donne in divisa, contribuendo a diffondere e rafforzare, cristallizzandolo, il rapporto con il cittadino.

E’ questo, in sintesi, lo spirito della prima edizione del “Premio Scudo Chianciano Terme”, riconoscimento che verrà assegnato nel corso della serata evento al PalaMontepaschi di Chianciano Terme il prossimo 6 novembre alle ore 18.30. La ridente cittadina termale sarà teatro, per l’occasione, della presenza di popolari personaggi provenienti dal mondo della cultura, del giornalismo, dello sport, della musica, della televisione, del cinema, ambiti che, nel corso del tempo, non hanno mai perso occasione di manifestare interesse verso l’importanza della sicurezza e di trattare, nelle più variegate forme, temi così delicati, narrando le gesta di tanti “eroi” del nostro quotidiano.

“Abbiamo accolto con piacere – dichiara Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme – la proposta dell’associazione Sicurart, condividendo la filosofia che muove l’iniziativa, che è quella di far emergere valori assoluti espressi nelle arti e nella comunicazione da personaggi di grande fama e notorietà”.

“Sarà nostra cura far emergere nel corso della serata di premiazione – gli fa eco Giovanni Quero, presidente Sicurart – il coraggio e la dedizione degli uomini e delle donne in divisa, esaltandone le gesta e l’azione quotidiana, nobile ed incondizionata, in favore dei valori dello Stato rappresentato e dei cittadini. Il tutto, attraverso coloro che li hanno meglio “interpretati” in tv, al cinema, nella carta stampata, insomma in tutte quelle arti e forme comunicazionali che hanno la capacità di raggiungere e coinvolgere l’immaginario collettivo, contribuendo anche a “formare” l’opinione pubblica. Non possiamo che ringraziare di cuore il sindaco e la città di Chianciano Terme per aver colto l’importanza della nostra proposta e per la disponibilità e la collaborazione nell’organizzazione dell’evento”.

L’idea del “Premio Scudo Chianciano Terme”, è stata subito “abbracciata” e “riconosciuta”, per la sua valenza, da enti ed istituzioni, raccogliendo il patrocinio ed il supporto di: Comune di Chianciano Terme, Provincia di Siena e Provincia di Arezzo, Regione Toscana, Camera di Commercio Arezzo-Siena, Pro Loco Chianciano Terme, Stato Maggiore della Difesa, Polizia di Stato.

La prima edizione del Premio Scudo Chianciano Terme, che vede una rosa di candidati di prestigio assoluto i cui nominativi saranno disvelati a breve, sarà condotta sul palco del PalaMontePaschi da uno dei più esperti, navigati ed apprezzati presentatori: Giancarlo Magalli, praticamente la storia della tv italiana, con la partecipazione della giornalista Sky Monica Peruzzi. Sul palco, con l’accompagnamento musicale garantito dalla Fanfara dell’Arma dei Carabinieri e della Re.Mu.To., l’orchestra ritmico sinfonica giovanile degli studenti della Toscana diretta dal maestro Alberto Solari, i premiati riceveranno il prestigioso riconoscimento, raffigurante il volto di Medusa, opera ideata e realizzata dall’artista Lucio Minigrilli: «Si tratta di un raffinato scudo in bronzo», spiega l’autore.

«Uno scudo greco, di forma rotonda, rappresentante la protezione e la difesa, oltre alla capacità di trasmettere i valori di incondizionata abnegazione, dedizione e disponibilità nei confronti della collettività. Nel primo cerchio esterno ho realizzato una catena, a simboleggiare la forza scaturita dall’unione tra le persone; al centro è raffigurata la metà del volto di Medusa, con l’inserto di una pellicola cinematografica. Ho cercato di interpretare la forza assoluta del sistema valoriale espresso dall’iniziativa, fondendolo con la modernità e l’attualità del messaggio».

“Pur trattandosi della prima edizione – dichiara Arianna Gallo, responsabile dell’organizzazione – non posso che evidenziare con grande soddisfazione il gradito entusiasmo e la partecipazione del tessuto sociale ed economico chiancianese, che sta dimostrando sensibilità, spirito di collaborazione e capacità organizzativa. Di Chianciano stiamo ammirando le importanti strutture ricettive, come il PalaMontePaschi, dove il pubblico potrà accedere ad ingresso libero nel rispetto delle norme covid, o la Sala Fellini, all’interno del sistema termale, dove si terrà la conviviale a base di prodotti tipici del territorio che seguirà la premiazione. Insomma, stiamo incontrando gli ingredienti giusti per l’organizzazione di quello che vogliamo far diventare, nel tempo, un evento di rilevanza nazionale ed internazionale, naturalmente con il contributo e la partecipazione dei principali soggetti territoriali”.

Dalla stretta collaborazione con la “Pro Loco”, presieduta dall’infaticabile Maria Nicolini, infatti, consegue il coinvolgimento di tante entità chiancianesi, “che stanno apportando – conclude Gallo – quel valore aggiunto necessario ed indispensabile per la buona riuscita dell’evento e per la sua crescita in continuità”.

“Per noi è un privilegio poter ospitare un evento come questo – aggiunge Rossana Giulianelli, assessore alla Cultura di Chianciano Terme – non solo per le personalità di spicco del mondo dello sport, dello spettacolo e del cinema coinvolte, ma anche per il significato che il Premio Scudo ha. L’auspicio è che questo sia il primo appuntamento di una lunga edizione e che Chianciano Terme possa, come nella sua tradizione, fare da eco ad una manifestazione di grande rilievo e prestigio”.

“La struttura del PalaMontePaschi e la città di Chianciano Terme – conclude il sindaco Marchetti – sapranno dare il benvenuto al meglio ai tanti ospiti e alle tante personalità istituzionali che interverranno, essi stessi testimonial della nostra tradizionale capacità di accoglienza, per un’occasione di promozione del nostro territorio e delle sue indiscutibili eccellenze”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, intervento di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Il camper vaccinale dell’Asl Tse prosegue il viaggio sulle strade senesi: da lunedì l’iniziativa con le categorie economiche

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

31 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

31 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.