• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Mentre la tempesta colpiva forte”, incontro con il dottor Alberto Pellai

15 Novembre 20202 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nel corso dell’incontro, che si terrà online venerdì 20 novembre dalle 17 alle 19, il dottor Pellai sarà intervistato dalla dottoressa Erika Rossi e dalla dottoressa Serena Corbelli, psicologhe del centro Co.Me.Te. di Chiusi.

Da anni Alberto Pellai si occupa e studia i bisogni dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie. Ha scritto vari libri tra cui: La bussola delle emozioni (Mondadori ed.); Sopravvivere con un adolescente in casa (Rizzoli ed.), Questa casa non è un albergo (Feltrinelli ed.); L’’età dello tsunami (De Agostini ed.). A settembre 2020 e uscito il suo ultimo libro “Mentre la tempesta colpiva forte” (De Agostini ed.) in cui il fa una riflessione sull’esperienza del lockdown, sulle difficoltà delle famiglie ma anche sulle risorse che hanno attivato e le competenze acquisite.

“Purtroppo – spiega—-ci ritroviamo in queste settimane a vivere nuove restrizioni che ci mettono nuovamente alla prova. Tante emozioni ci travolgono: paura, ansia, frustrazione, tristezza, noia , disillusione, disperazione, rabbia, sconforto, angosci e quella domanda che tutti ci facciamo: “Quando finirà tutto questo?” e a cui nessuno sa dare una risposta certa. Speravamo tutti in un graduale ritorno alla normalità e invece ci ritroviamo nell’incertezza e nell’imprevedibilità di un virus che ci limita su tanti aspetti importanti per la persona. Di tutto questo parleremo con il dottor Pellai.”

Per iscriversi all’evento gratuito Zoom inviare una mail a rossi.erikapsi@gmail.com
Per informazioni contattare la dottoressa Erika Rossi 3475410861 o la dottoressa Serena Corbelli 3406958732.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, si implementa la rete ciclabile: in arrivo il tratto dalla ”stradina verde” alla stazione
Articolo successivo Serie D, l’Acn Siena vince in trasferta contro il Flaminia

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.