• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Andrea Valenti (Pd) commenta il risultato delle Amministrative in provincia di Siena

28 Maggio 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il centrosinistra conferma al primo 23 dei 29 comuni al voto, vince al primo turno a Poggibonsi e va al ballottaggio a Colle Val d’Elsa in vantaggio sugli avversari.” Così un intervento di Andrea Valenti, segretario del Partito Democratico della provincia di Siena.

“Il fatto che un partito e le coalizioni che ha composto, attestato in provincia ad una media del 36%, nelle stesse elezioni che hanno visto una forte affermazione della Lega, riesca ad ottenere questo risultato è sicuramente merito della capacità di esprimere una classe amministrativa seria, competente e legata ai territori, sia per i sindaci che si presentavano al primo mandato che per le riconferme, oltre che per i candidati consiglieri, ampiamente premiati dagli elettori con le preferenze. Un risultato assolutamente non scontato, proprio per questo ancora più soddisfacente.

Ad Abbadia San Salvatore vince Fabrizio Tondi, con uno scarto di oltre 200 voti sulle altre due liste civiche.
Il nuovo sindaco di Asciano è Fabrizio Nucci, socialista, a capo di una coalizione di centrosinistra. Successo a Buonconvento per la candidatura civica dell’indipendente Riccardo Conti, supportato da tutto il centrosinistra. A Castellina In Chianti Marcello Bonechi viene riconfermato al terzo mandato.
Sempre in Chianti, Fabrizio Nepi viene eletto al secondo mandato con oltre il 70% dei voti, a testimonianza dell’ apprezzamento anche per il suo ruolo di presidente uscente della Provincia. Altissimo anche il risultato di Claudio Galletti, rieletto sindaco di Castiglione d’ Orcia con oltre il 75% dei voti.
Vittoria anche a Cetona, dove Roberto Cottini è il nuovo sindaco di centrosinistra. A Chiusdino riconferma per Luciana Bartaletti. Ballottaggio per Alessandro Donati a Colle di Val d’Elsa, che con un ottimo 39% circa affronterà il centrodestra. A Gaiole in Chianti Michele Pescini vince ed è sindaco per la terza volta.
Montepulciano elegge sindaco Michele Angiolini con il 55% dei voti e a Monteriggioni Andrea Frosini è sindaco con oltre il 40% dei voti.
Bella vittoria di Gabriele Berni, di nuovo sindaco di Monteroni d’ Arbia con il 66% dei voti.
A Poggibonsi David Bussagli vince al primo turno con circa il 60%, il giusto riconoscimento ad un ottimo sindaco.
Due vittorie schiaccianti a Radda in Chianti (74%) e Radicofani (75%) per i sindaci uscenti Pierpaolo Mugnaini e Francesco Fabbrizzi. Come importante è il risultato di Radicondoli, dove Francesco Guarguaglini è sindaco con il 64%.
A Rapolano Terme vince Alessandro Starnini con il 52%.
Clamoroso il risultato di Agnese Carletti a San Casciano dei Bagni, che vince con oltre l’80%.
Altrettanto importante l’ affermazione di Andrea Marrucci a San Gimignano, Andrea raccoglie oltre il 70% delle preferenze.
A San Quirico vengono premiate l’esperienza e la competenza di Danilo Maramai e dei giovani del suo patto civico, mentre a Sovicille Giuseppe Gugliotti è di nuovo sindaco con oltre il 65% dei voti.
Belle notizie anche dalla Val di Chiana, dove Edo Zacchei diventa sindaco di Sinalunga con il 53% e Giacomo Grazi si riconferma sindaco di Torrita di Siena con il 56%.
Dispiace per la sconfitta per un pugno di voti su Murlo, dove Fabiola Parenti per poco non si riconferma.

Rimangono le difficoltà nei comuni dove non governiamo, ma siamo certi che i prossimi cinque anni vedranno rafforzarsi le nostre posizioni in questi territori. E’ doveroso ringraziare Bruno Cornacchia a Piancastagnaio e il suo Progetto Comune, la bravissima Stefania Lio a Pienza e il suo gruppo (un futuro patrimonio per Pienza e per il nostro partito), Paolo Piccinelli su Chianciano Terme e Giordano Pieroni su Casole d’Elsa.

A nome mio e dell’ esecutivo provinciale ringrazio i candidati sindaci e consiglieriper la intensa e proficua campagna elettorale che hanno condotto, i segretari delle unioni comunali e dei circoli, gli alleati politici e civici, i rappresentanti di lista, il personale dei seggi, e soprattutto gli elettori che, con generosità, hanno di nuovo accordato la loro fiducia alle donne e agli uomini del centrosinistra.
Un patrimonio prezioso di questo partito e, soprattutto, delle cittadine e dei cittadini di questa provincia.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Guardia di Finanza scopre un altro distributore di carburante irregolare
Articolo successivo Trasporto pubblico: mercoledì 5 giugno sciopero aziendale di 4 ore alla Tiemme

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
PROVINCIALI

Veicoli bloccati dalla neve: molti gli interventi dei Vigili del Fuoco nel sud della provincia di Siena

23 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.