Previsti anche punti di ascolto, una presenza capillare per capire i bisogni dei cittadini

Per Siena presenta volti totalmente nuovi, con diverse provenienze culturali e politiche. “Portiamo a Siena un'esperienza di vero civismo – osserva Piccini – Con il gruppo che si stringe attorno alla lista Per Siena stiamo programmando idee di grande ambizione per il rilancio della città. Ho accettato con entusiasmo di mettere a disposizione la mia affidabilità amministrativa, ma so che non basta: intorno serve l’energia dei cittadini senesi”.
Intanto, questo fermento civico e un crescente entusiasmo hanno prodotto SpazioSiena, luogo di cultura e di confronto, volutamente svincolato da logiche politiche, portato avanti da un gruppo di giovani esperti di arte e letteratura. “Non servono bandiere, non possiamo più permetterci di pensare solo alle poltrone – aggiunge Piccini – questo è lo spirito con il quale sto impegnando in prima persona, cercando di dare il mio apporto per far crescere una nuova classe dirigente finalmente all’altezza del prestigio e delle aspettative della città”. E proprio a SpazioSiena, sabato 24 marzo (ore 17), è in programma una iniziativa dal titolo: “Airbnb, il brand Siena e le nuove forme di turismo”. Se ne parla con tre esperti ed operatori del settore: Vito Pavia, Danele Roselli, Simone Marrucci. Al centro dell’incontro la nascita di un’associazione dell’ospitalità a tutela della locazione turistica in abitazioni, e le nuove forme di ospitalità, come ad esempio il condo-hotel. Ma ovviamente si parlerà dei possibili correttivi a una tendenza al mordi e fuggi che impoverisce l’economia, crea disagi, fa aumentare le tariffe dei servizi ai residenti, specie nei centri storici dal delicato equilibrio come quello di Siena.
< Prec. | Succ. > |
---|