L’assessore Gorelli: "L’appuntamento con il presidio Slow Food nasce con il doppio intento di valorizzare a vicenda le risorse tradizionali dei territori, con prodotti che, seppur geograficamente distanti, sapranno dar vita e suggerire insoliti abbinamenti e portare alla scoperta di nuovi gusti"

La Festa dell’olio al via Un quarto di secolo nel segno della qualità per l’olio extravergine di oliva di San Quirico d’Orcia. Sarà un’edizione speciale, la numero venticinque, ricca di eventi, appuntamenti, novità e momenti di approfondimento. Un’idea lungimirante quella che nacque a San Quirico nel 1993, ovvero, creare un evento dedicato all’olio extravergine d’oliva. Da allora è cresciuta la qualità media e sono cresciute le aziende produttrici, in un territorio già particolarmente vocato. Il centro storico della cittadina valdorciana vivrà un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, un’occasione unica per visitare le bellezze artistiche ed architettoniche ed i paesaggi famosi nel mondo, nonché per degustare la nuovissima annata dell'olio extravergine. Il premio Extravergine 2017 guarda al sociale e verrà assegnato a Pietro Scidurlo, che ha percorso in handbike tutta la Via Francigena. Ma la Festa dell’olio sarà già un momento per respirare l’aria natalizia nelle vie e nelle piazze medievali di San Quirico; mentre le sale rinascimentali di Palazzo Chigi saranno già avvolte nella magia del Palazzo delle Fiabe, con racconti, intrattenimento e giochi a tema.
Info e prenotazioni - Ufficio Turistico San Quirico d’Orcia T 0577.899728- Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. aperto nel fine settimana; Biblioteca Comunale T 0577.899724-0577.899725, Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Conosci i produttori partecipanti e gli ospiti di questa edizione visitando il sito www.lafestadellolio.com
< Prec. | Succ. > |
---|